Anva Confesercenti Modena denuncia il Comune di Maranello: autorizza mercati senza consultare e coinvolgere le associazioni di categoria del settore

Fiera

Il Vicepresidente Panini: “A questa Federazione di Categoria non è mai pervenuta la richiesta di parere, pertanto in base alla sentenza del TAR Emilia-Romagna n. 454/2002 a nostro avviso gli atti autorizzativi di questo mercato sono nulli”

“L’Amministrazione Comunale di Maranello autorizza eventi mercatali senza consultare le Federazioni di categoria del settore e in barba alle disposizioni specifiche del settore ambulante”. È questa la denuncia che arriva da parte di Anva Confesercenti Modena, in merito all’evento su area pubblica in programma il prossimo 8 dicembre nel centro di Maranello.

“L’evento che si terrà domenica 8 dicembre è a tutti gli effetti un mercato ma senza il coinvolgimento di tutti gli operatori del mercato settimanale”. Così interviene Matteo Tadolini di Anva Confesercenti Modena e operatore del mercato di Maranello che aggiunge: “Lo ribadiamo ancora una volta, visto che purtroppo l’amministrazione comunale non ascolta le nostre istanze: questi eventi, che non coinvolgono tutti gli operatori del mercato settimanale, oltre che “borderline” danneggiano gli operatori del mercato settimanale del mercoledì. Operatori che regolarmente pagano l’esoso canone mercatale all’Amministrazione comunale e che garantiscono un servizio alla comunità maranellese tutto l’anno”.

Anva Confesercenti Modena aggiunge anche un’ulteriore nota amara alla vicenda. Infatti, nei giorni scorsi alcuni operatori del mercato settimanale hanno chiesto all’Amministrazione comunale chiarimenti in merito all’evento dell’8 ricevendo, però, risposte scortesi. A questo proposito Anva ricorda inoltre che, in riferimento all’ art 6 comma 4 L.R. 12/99, “i comuni pongono in essere gli atti amministrativi in materia di fiere e di mercati, sentite le associazioni degli operatori su area pubblica e le associazioni dei consumatori maggiormente rappresentative a livello regionale”.

“A questa Federazione di Categoria, – aggiunge Paolo Panini Vicepresidente Provinciale Anva Confesercenti Modena – sul mercato dell’8 dicembre non è mai pervenuta la richiesta di parere previsto dalla L.R.; pertanto, in base alla sentenza del TAR Emilia-Romagna n. 454/2002 a nostro avviso gli atti autorizzativi di questo mercato sono nulli”.

Un danno ingente per gli operatori, secondo Anva, in particolare in questo periodo dell’anno dove si lavora di più. “Se la volontà dell’Amministrazione comunale – continua Tadolini – è quella di danneggiare gli ambulanti del mercato settimanale ce lo faccia sapere, in modo che, come imprenditori, possiamo prendere le nostre decisioni” conclude Matteo Tadolini di Anva Confesercenti Modena e operatore del mercato di Maranello.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali