Due giorni di formazione per toccare con mano applicazioni – e potenzialità – dell’Intelligenza Artificiale, per le imprese del terziario e per l’attività di rappresentanza.
È questo l’obiettivo di ConfesIA, il seminario organizzato lunedì 10 e martedì 11 febbraio a Napoli da Confesercenti, in collaborazione con Microsoft e Var Group.
L’evento, che si terrà presso l’Hotel Royal Continental, rappresenta il primo passo di un percorso strategico che mira a rendere l’Intelligenza Artificiale uno strumento concreto di crescita per l’associazione e per le imprese, fornendo competenze e strumenti pratici a chi opera all’interno dell’associazione, con l’obiettivo di accompagnare le aziende del terziario nella trasformazione digitale.
Durante le due giornate del workshop sarà presentato ufficialmente ConfesIA, il progetto di innovazione diffusa promosso da Confesercenti per integrare le competenze dell’associazione con le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, di cui il workshop omonimo è il primo passo. Partendo dalla Campania, ConfesIA si espanderà infatti su scala nazionale, per accompagnare l’associazione e le imprese nella digitalizzazione con strumenti innovativi e assistenza personalizzata.
Il seminario prenderà il via alle ore 11.00 del 10 febbraio, con il saluto della Presidente nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise, e terminerà la mattina successiva, con l’intervento del Segretario Generale Mauro Bussoni, che chiuderà i lavori e presenterà il programma di formazione continua dedicato da Confesercenti all’intelligenza artificiale. Saranno infatti sviluppati e programmati in collaborazione con Microsoft e Vargroup percorsi formativi a livello regionale, coinvolgendo tutte le Confesercenti provinciali e mandamentali. Parallelamente, verrà avviato un percorso analogo per la struttura nazionale, per la quale, in collaborazione con la nostra Academy, sarà definito un programma specifico di formazione continua.
Il programma del workshop prevede inoltre interventi di esperti del settore:
• Giacomo Frizzarin, Direttore Divisione Small, Medium and Corporate di Microsoft Italia, che illustrerà le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale generativa per le PMI;
• Federica Rossi, AI National Skills Director di Microsoft Italia, sull’importanza della formazione in materia di Intelligenza Artificiale;
• Jacopo Boglio, Business Development Manager Var Group;
• Padre Paolo Benanti, docente di etica e bioetica, che affronterà le opportunità e le sfide dell’Intelligenza Artificiale per il sistema Confesercenti;
• Marco Quattrini e Claudia Poddighe, esperti di Var Group, che presenteranno soluzioni di automazione, sicurezza e gestione dei dati basate su Intelligenza Artificiale.
Oltre agli approfondimenti teorici, il workshop offrirà sessioni pratiche e dimostrazioni live di strumenti basati su Intelligenza Artificiale Microsoft Copilot, con un focus sui casi d’uso per Confesercenti e le imprese associate.
“La collaborazione con Microsoft e Var Group è un’opportunità strategica per rendere l’Intelligenza Artificiale un elemento chiave del supporto che offriamo alle imprese”, è il commento di Patrizia De Luise. “Per accompagnare il terziario nella trasformazione digitale, è fondamentale partire dalla formazione interna: il percorso che prende avvio a Napoli è il primo passo di un progetto più ampio, che ci consentirà di trasferire competenze e strumenti innovativi alle piccole e medie imprese italiane”.