Turismo, al TTG Incontri le urgenze del settore in un confronto con il ministro

L’espansione delle attività abusive nel settore dei viaggi da parte di onlus, cral, associazioni culturali, religiose e sportive comportano un’evasione fiscale per centinaia di milioni di euro e la mancanza di coperture assicurative e di altre tutele per il consumatore.

E’ questo il problema che Assoviaggi-Confesercenti presenterà al ministro del Turismo Dario Franceschini durante il question time organizzato in apertura della 51 esima edizione di TTG Incontri, il principale marketplace del turismo b2b in Italia, che prenderà il via domani a Rimini. La manifestazione, con oltre 51.000 presenze, è l’evento clou dell’anno per il settore in cui tutta l’industria dei viaggi (nazionale e internazionale) si riunisce per contrattare, fare networking, attivare nuovi business, confrontarsi, trovare nuove idee.
Un’ottima occasione, dunque, per sottoporre al ministro un’urgenza per questo settore e per tutto il Paese. A causa del mancato recepimento da parte delle Regioni degli articoli 4 e 5 del Codice del Turismo del 2011 (il primo stabilisce chi sono le imprese del turismo ed il secondo le regole per le associazioni e gli enti non professionali per operare) le attività abusive stanno provocando un danno erariale enorme allo Stato oltre ad eludere le tutele previste per i consumatori.
Come pensa di intervenire il responsabile del dicastero del Turismo affinché almeno nella lotta all’abusivismo, nella tutela della legalità e del turista ci sia uniformità sul territorio nazionale?
Assoviaggi, che rappresenta le agenzie di viaggi ed i tour organizer italiani, ricorderà a Franceschini che tutti i giorni ci si scontra con un ordinamento regionale frammentato, dove incredibilmente nello stesso Paese, per chi fa impresa, possono cambiare regole e normative dalla Lombardia alla Liguria, piuttosto che dalla Calabria alla Toscana.
Ed al Ministro chiederà perché non sono tutelate  le imprese italiane che pagano e contribuiscono alla crescita del Paese.
Assoviaggi Confesercenti sarà a TTG Incontri-TTI a Rimini dal 9 all’11 ottobre con un’area a disposizione degli associati per le contrattazioni b2b al Pad.
C5 corsia 4 stand 087-089

 

Info: assoviaggi@confesercenti.it

cell. 348.2333545

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali