Inflazione, Confesercenti: “Dati peggiori delle attese. Ora la partita si gioca sulla fiducia”

Istituzioni e politica mettano da parte le contrapposizioni: serve scossa unitaria e forte, è in gioco il futuro del paese

“I dati Istat segnalano un peggioramento delle stime di settembre, a conferma che i consumi non ripartono e le speranze di allontanare il rischio di un periodo di deflazione sono al lumicino”. Così Confesercenti commenta le rilevazioni Istat relative ai prezzi al consumo di Settembre.

“Ora la partita si gioca tutta sulla fiducia: un’economia stagnante, con migliaia di aziende che continuano a chiudere i battenti, con la conseguente perdita di posti di lavoro soprattutto per i giovani, non fanno altro che alimentare una spirale negativa che rafforza la deflazione. Bisogna agire subito, poiché gli attesi miglioramenti del dato statistico nei prossimi mesi non sarebbero, comunque, sufficienti a cambiare uno scenario di pericoloso avvitamento economico. Inoltre, l’ipotesi di un aumento dell’Iva si tradurrebbe in un ulteriore colpo di grazia per la domanda interna: i costi di questa scelta scellerata si abbatterebbero su famiglie ed imprese, già stremate da una pressione fiscale insopportabile ed un credito asfittico che non accenna a ripartire”.

“Vanno bene le misure annunciate dal presidente del Consiglio Renzi sul taglio dell’Irap e sugli incentivi per il lavoro. Ma il loro orientamento verso le aziende più grandi non è in grado di modificare la tendenza negativa dell’economia. Il peso economico e sociale delle piccole e medie imprese non può essere ignorato, perché da queste arrivano sviluppo ed occupazione. In questa direzione, chiediamo al Governo di mettere in campo misure per favorire l’autoimprenditorialità, attraverso agevolazioni per i primi tre anni per le start up e le imprese giovanili.”

“E’ in gioco il nostro futuro e per questo auspichiamo che Istituzioni e politica mettano da parte le contrapposizioni. Quello che serve, conclude Confesercenti, è una scossa unitaria e forte per far sì che le imprese possano investire e le famiglie tornare a consumare, in modo da rimettere il Paese sul sentiero della crescita”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali