L.Stabilità: Morando, con Regioni possibile un compromesso

“Nessuna chiusura da parte del governo”

“Appare difficile sostenere che su una spesa delle Regioni che, sanità compresa, ammonta a 160 miliardi di euro non se ne possano risparmiare 4. Non voglio dire che sia facile, ma negare che si possa fare uno sforzo sarebbe davvero arduo. Dopodiché certamente sappiamo che c’è un Patto per la salute con le Regioni che sta funzionando bene, e che sarebbe un peccato rompere. Così come però sappiamo anche che gli stessi dati della Conferenza delle Regioni confermano una enorme disparità della spesa procapite tra Regione e Regione”. E’ quanto afferma alla Stampa il viceministro dell’ Economia, Enrico Morando fiducioso però che un compromesso si possa trovare: “Penso che attraverso il confronto una soluzione la si possa trovare”, “non ci sarà una chiusura da parte del governo”.

Sulla valutazione della legge di stabilità da parte dell’ Europa, “mi aspetto una valutazione complessivamente positiva”, afferma Morando, “l’Italia con questa legge di Stabilità rappresenta un punto di equilibrio e di compromesso forte tra “domandisti” e “offertisti””, cioè francesi e tedeschi. “Sul Tfr – fa quindi sapere Morando -, ogni cittadino potrà avere tutti gli elementi per scegliere liberamente. Avere un’ opportunità in più non danneggerà nessuno. Sui fondi pensione si è esagerato, credo: stiamo parlando di un modesto ritocco all’ aliquota sui capital gain delle risorse destinate ai fondi pensione”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali