Confesercenti Siena: oltre centoventimila presenze per il Mercato nel Campo

L’appuntamento, ispirato al tema di EXPO 2015 “Nutrire il pianeta, energia alla vita”, ha attirato l’attenzione dei media nazionali. Soddisfazione da parte di tutti gli organizzatori. Il sindaco Valentini: “Uno strepitoso successo”

Oltre centoventimila presenze a Siena per il Mercato nel Campo. Sono stati tantissimi i turisti e i senesi che sabato 6 e domenica 7 dicembre hanno scelto di vivere un viaggio sensoriale tra arte, musica ed enogastronomia nella magica conchiglia di piazza del Campo.

Un successo straordinario per la sesta edizione dell’iniziativa, che quest’anno era ispirata al tema di EXPO 2015 “Nutrire il pianeta, energia alla vita” e che ha suscitato grande attenzione da parte dei media nazionali, i quali hanno dedicato ampi spazi alla rievocazione del “mercato grande” medioevale con i suoi 150 espositori e la loro straordinaria selezione di produzioni artigiane ed enogastronomiche senesi, italiane ed europee. Proprio come accadeva nel medioevo, il mercato è stato organizzato secondo i dettami stabiliti dal “Costituto” senese del 1309, documento scritto in volgare italiano, che può definirsi una vera e propria “costituzione” ante litteram. Un raffinato allestimento che ha presentato i prodotti su banchi ispirati a quelli del passato, con la piazza suddivisa in due grandi aree di vendita, quella alimentare e quella merceologica, ciascuna delle quali organizzata per categorie.

Grandissima partecipazione anche alle tante iniziative collaterali: circa 1500 i carnet di consumazione ritirati in “Vinarte – arte musica e degustazioni'”, nella suggestiva atmosfera del cortile del Podestà arricchita dalle esibizioni dal vivo degli allievi della Siena Jazz University. E poi arte con la mostra “Rosalba Parrini – Battaglie, giochi e storie” e Mangiamondo, la grande installazione live realizzata al centro di piazza del Campo dal gruppo di artisti senesi Estrosi’ nel corso delle due giornate. Un flusso ininterrotto di adulti e bambini ha affollato i laboratori agroalimentari dedicati a pane, pasta, formaggi e salumi e lo spazio dedicato ai mestieri e agli attrezzi agricoli, con laboratori sensoriali e sperimentazioni di attività rurali, pensato dalla Fondazione Musei Senesi.

Questo il bilancio “a caldo” che racconta del successo del Mercato nel Campo e della soddisfazione da parte degli organizzatori.

“Il Mercato nel Campo ha riscosso uno strepitoso successo – commenta il sindaco Bruno Valentini – Al punto che sta diventando un appuntamento qualificato e di rilievo nel panorama nazionale. Nel 2015 potremmo pensare anche a raddoppiare la durata dell’evento: la città è stata meta di molti turisti attratti sia dal Mercato nel Campo che da mostre e musei. I miei complimenti vanno a tutti coloro che con passione e professionalità hanno lavorato per l’ottima riuscita dell’iniziativa”.

A promuovere la manifestazione è stato il Comune di Siena in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio, Cia, Coldiretti, Unione Agricoltori provinciale, Cna, Confartigianato, Vetrina Toscana, il patrocinio di Expo 2015 – Padiglione Italia e main sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena.

L’iniziativa era inserita nel cartellone di eventi “Tutto il Natale di Siena”, promosso dal Comune di Siena – Assessorato al turismo, con il contributo di Banca Mps. Il programma completo è disponibile all’indirizzo http://www.comune.siena.it/Tutto-il-Natale-di-Siena. È possibile seguire le iniziative con l’hashtag #nataleasiena sui profili EnjoySiena su Facebook, Twitter, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube. Su Twitter anche su @NataleSiena. Gli approfondimenti e gli aggiornamenti sul Mercato nel Campo sono disponibili su Facebook (“Siena – Mercato nel Campo”) Twitter, Instagram e Youtube (“mercatonelcampo”).

 

 

 

 

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali