Gestori autostradali, sospeso il secondo giorno di sciopero: aree di servizio aperte dalle ore 6.00 del 18 luglio

Lo sciopero dei gestori carburanti autostradali è stato sospeso: le organizzazioni sindacali riconoscono il valore politico della coraggiosa iniziativa assunta dall’Autorità Garante per gli scioperi,  e hanno deciso di riaprire gli impianti alle 6.00 di domani mattina 18 luglio, “certi” – si legge nel comunicato ufficiale – che “la Commissione sappia fare adeguato tesoro dell’apertura di credito che la Categoria le dimostra in un momento tanto drammatico per la sua attività e per le migliaia di posti di lavoro in gioco”.

Di seguito il testo del comunicato congiunto emesso dalle tre sigle di categoria Faib-Confesercenti, Fegica-Cisl e Anisa-Confcommercio:

“Il forte ruolo di moral suasion nei confronti del Governo e la riapertura del negoziato imposto ai petrolieri ed ai concessionari presso l’Autorità per supplire all’inerzia ed all’indifferenza del Ministero. Sono questi gli elementi -scritti, a chiare lettere, nel documento formale reso pubblico dalla Commissione di Garanzia sullo sciopero, al termine del lungo incontro con compagnie petrolifere e concessionari autostradali- che le Organizzazioni di categoria dei gestori riconoscono contenere uno straordinario valore politico”.

“La Commissione si fa carico, quindi, di certificare la correttezza e la fondatezza della denuncia avanzata dalla Categoria, oltreché lo stato di vera e propria emergenza del settore, costringendo compagnie petrolifere e concessionari a spostare direttamente presso l’Autorità la trattativa decisiva. Si tratta -si legge nella nota congiunta di Faib, Fegica e Anisa– di una iniziativa assolutamente inedita e coraggiosa che intendiamo valorizzare nel modo più inequivocabile e tangibile. Certi che -prosegue la nota- la medesima Commissione sappia fare adeguato tesoro dell’apertura di credito che la Categoria le dimostra in un momento tanto drammatico per la sua attività e per le migliaia di posti di lavoro in gioco. I Gestori, per loro conto, chiedono che gli impegni dichiarati siano questa volta convertiti immediatamente in fatti concreti sia sul piano economico che su quello contrattuale, a cominciare dal subitaneo ritiro delle lettere di disdetta dei contratti inviate in questi giorni dalla compagnie ai gestori. Pronti ad inasprire, fin dalle prossime settimane estive, i termini di una vertenza vitale, nel caso in cui ciò non dovesse accadere. Alla luce di queste considerazioni, Faib, Fegica e Anisa decidono di rispondere positivamente all’invito formalmente rivolto loro dal Presidente Alesse, sospendendo la seconda giornata di sciopero già proclamata, e chiedono alla Commissione di convocare tutte le parti in causa fin dalla prossima settimana. Le aree di servizio autostradali, quindi, riprenderanno il loro regolare servizio di distribuzione dei carburanti a cominciare dalle ore 6.00 di domani, 18 luglio”.

Scarica il Comunicato Stampa Faib Fegica Anisa in formato pdf.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali