Giubileo, Gabrielli: “Lotta anche a filiera del commercio abusivo”

“Il fenomeno dell’abusivismo commerciale è diffuso nelle strade di Roma, e una delle sfide da affrontare se si vuole tutelare la buona economia è quello di estirparlo o contenere il fenomeno. Con contrasto in strada ma anche nella filiera che alimenta il commercio abusivo”. Lo ha detto il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, in occasione della firma di un Protocollo d’intesa con la Camera di commercio della capitale finalizzato a formare e informare e a una maggiore collaborazione tra chi opera per la sicurezza e chi è protagonista dell’economia della città. Gabrielli ha rilevato che il commercio abusivo “spesso si traduce anche in un attentato alla sicurezza della salute di chi compra la merce offerta, e il contrasto di filiera assume una rilevanza molto significativa. In proposito – ha aggiunto Gabrielli – la Guardia di finanza sta operando sempre più”. 

Il prefetto di Roma ha anche ricordato che “nel nostro territorio in questi anni alcune etnie sono aumentate molto e questo coincide con l’attività commerciale: dobbiamo incidere sempre più per limitare l’abusivismo”. In Prefettura c’è un tavolo di lavoro specifico, “e un contenimento in effetti c’è stato, anche se i fenomeni sono dilaganti e incidono pesantemente sull’immagine che questa città da’ ai turisti”. Di qui l’esigenza di puntare molto per l’appunto sul contrasto di filiera. Inoltre, a breve sarà pronto il piano d’intervento relativo all’intero territorio capitolino. Con il protocollo siglato oggi “abbiamo fatto un bel tratto di strada. C’è esigenza di far sì che si operi nel mondo dell’economia legale, perchè questa è presupposto per creare ricchezza nel Paese”. E quindi sul territorio va garantito “il presidio di legalità”.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali