Da concorrenti a alleati: le imprese senesi al cambio di mentalità

“Quattro passi nel futuro” da lunedì 23 novembre quattro sere innovative per commercianti e ricettivi della città.

quattropassiIn Australia c’è chi crea alleanze per attrarre  il turista facendo leva sulle sue passioni. Oppure  in Trentino, chi si mette insieme per ‘trainarli’ più facilmente a destinazione, ad esempio realizzando  una monorotaia. Sono approcci al mercato commerciale e turistico magari bizzarri, sicuramente innovativi, accomunati da un cambio di mentalità per il  quale “il gestore del negozio o della struttura ricettiva  vicina alla mia non è più un concorrente, ma un alleato”.

Una ‘provocazione’ che altrove sta portando frutti, e che ora arriva in modo più deciso anche a Siena.

Almeno per quattro sere, quelle in cui nelle prossime settimane Confesercenti Siena allestirà altrettanti seminari tra futuro e innovazione.

Quattro passi nel futuro dell’impresa” è il titolo del ciclo di incontri che da lunedì 23 novembre saranno aperti (e gratuiti) alle imprese senesi del terziario: si terranno di sera (ore 21-23), a telefoni spenti  (almeno quelli di ‘bottega’) e mente aperta. Li condurranno esperti e specialisti su argomenti come il web marketing, la promozione turistica, l’allestimento dei punti vendita reali e virtuali e le nuove modalità di approccio al mercato. Tra loro Gaetano Torrisi, docente a contratto del Dipartimento di Scienze sociali politiche e cognitive all’Università di Siena, abituato a girare Italia e mondo a caccia di nuove tendenze: “lo strumento tecnico emergente per creare nuove alleanze  è la rete d’impresa – anticipa – viene costituita tra un gruppo di operatori ricettivi, a volte con obiettivi di marketing e promozione esterna, altre arrivando alla creazione di infrastrutture. E successo infatti che una di queste reti sia riuscita a costruire in Trentino una monorotaia che facilitasse l’arrivo dei turisti in una parte di territorio dove difficilmente si sarebbero spinti”.

Dopo il primo incontro del 23 novembre,  ne seguiranno altri tre (il 30/11, 9 e 16/12) sulla falsariga del percorso già avviato nelle scorse settimane a Chiusi e Poggibonsi.

La partecipazione per le imprese è libera: maggiori informazioni al numero 0577 252264 o su www.confesercenti.siena.it.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali