18 novembre 2016 – riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati          

 

Commissioni Riunite X e 10°

resoconto stenografico della seduta di mercoledì 5 ottobre – Audizione del Ministro dello sviluppo economico Carlo CALENDA sulle linee programmatiche del suo dicastero.

 

Commissione X Attività produttive

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante «Attuazione della delega di cui all’articolo 10 della legge 7 agosto 2015, n. 124, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura». Atto n. 327-bis. (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole con condizione).

 

Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo

AUDIZIONI IN MATERIA DI CONTRASTO DELLA CONTRAFFAZIONE VIA WEB E IN SEDE INTERNAZIONALE – resoconto stenografico della seduta di mercoledì 5 ottobre – Audizione di rappresentati di EBAY INC. – resoconto stenografico della seduta di giovedì 13 ottobre 2016 – Audizione di rappresentanti di ALIBABA GROUP.

 

Senato della Repubblica           

                                             

Aula

Discussione dei disegni di legge: (2535) Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Sani ed altri; Oliverio ed altri)(1287) FRAVEZZI ed altri. – Modifica dell’articolo 8 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, in materia di vini IGT e uso di varietà appartenenti alla specie Vitis vinifera o da un incrocio tra la specie Vitis vinifera e altre specie del genere Vitis(1614) PAGLIARI ed altri. – Disposizioni generali e di semplificazione in materia di vino e prodotti vitivinicoli(1615) FRAVEZZI ed altri. – Disposizioni generali e di semplificazione in materia di vino e prodotti vitivinicoli Approvazione, con modificazioni, del disegno di legge n. 2535.Il provvedimento torna all’esame della Camera.

 

7a-12a Commissioni Riunite

PROCEDURE INFORMATIVE – Audizione del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca in relazione all’affare assegnato concernente la realizzazione del progetto per il nuovo polo di ricerca dopo Expo Milano 2015, denominato “Italia 2040 Human Technopole” (Atto n. 827).    

 

5a Commissione Bilancio

IN SEDE REFERENTE – (2567) Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016. (Seguito dell’esame e rinvio) –

IN SEDE REFERENTE – (2535) Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Sani ed altri; Oliverio ed altri. (Parere all’Assemblea sul testo e sugli emendamenti. Esame. Parere non ostativo).

 

10a Commissione Industria

SULL’ESAME DELL’ATTO DEL GOVERNO N. 327-BIS – relazione illustrativa del MISE all’atto.   

                                                                                                                                                       

                                                                                     

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali