Commercio, Confesercenti Roma: “Siamo ormai agli ultimi sette giorni per gli acquisti. A Roma un Natale che stenta a partire

chiudipacco-natale

Tra crisi economica e blocchi della circolazione aumentano le difficoltà per il tessuto economico cittadino, che registra un calo generalizzato rispetto al Natale dello scorso anno.

Secondo un nostro sondaggio – dichiara Valter Giammaria – il Natale 2016 si presenta all’insegna dell’attenzione negli acquisti da parte dei consumatori. Di fatti la spesa media delle famiglie si attesterà sui 250,00 Euro.

Purtroppo – prosegue Giammaria – abbiamo dovuto registrare un flop delle vendite durante il lungo ponte dell’8 dicembre, con i commercianti romani che hanno visto ridursi il volume delle vendite, sino ad oggi, con punte che arrivano al -40% rispetto a quello dello scorso anno.

Nel merito, portando alcuni esempi: nel settore moda si arriva al -40% della periferia e al -20% dell’area turistica della nostra città. Anche il settore della profumeria registra un -20%, il settore dell’elettronica un -10%. Ma – sottolinea Giammaria – il campanello d’allarme lo fa suonare il settore alimentare, dove nonostante le numerose promozioni registriamo, ad oggi, un calo del -10%.

Occorre ora – conclude Giammaria – un gesto e azioni significativi per sostenere i consumi nelle strade della Capitale, risarcire i romani e i commercianti dai disagi della mobilità subiti, contribuire ad abbattere l’inquinamento e incentivare l’uso dei mezzi pubblici: sospendiamo i provvedimenti di blocco del traffico e rendiamo gratuito l’utilizzo a Roma del trasporto pubblico in queste ultime settimane di shopping.

La settimana che va da questo week-end al prossimo – precisa Giammaria, Presidente Confesercenti Roma – sarà decisiva per tracciare un primo bilancio delle vendite di questo Natale. Una occasione da non perdere per riaccendere una speranza nelle decine di migliaia di piccole imprese commerciali della capitale, ormai a rischio fallimento e restituire fiducia e speranza ai cittadini.

Per questo proponiamo – sottolinea Giammaria – che già da questo fine settimana si stabilisca la gratuità dei mezzi pubblici per i cittadini. Una proposta chock che potrebbe avere anche l’effetto di riallacciare un rapporto positivo dei romani con la città e con i servizi che offre e al contempo non percorrere la “solita strada” dei blocchi della circolazione che, purtroppo, ha dimostrato negli anni di essere inefficace nei confronti dell’inquinamento.

Leggi le altre news Dal Territorio 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali