Confesercenti Modena: festività Ognissanti, rischio incremento venditori abusivi

Confesercenti “Una vera e propria forma di concorrenza sleale. Intensificare i controlli”

 

“Ci rivolgiamo alle Amministrazioni Locali ed agli organi competenti, per un impegno straordinario di controllo contro il fenomeno dei venditori irregolari al di fuori dei cimiteri, ma anche nei mercati settimanali e ai lati delle strade sull’intero territorio provinciale”.

Con la ricorrenza delle festività legate ai defunti – 1 novembre Ognissanti, ma anche il 2 novembre – che in Italia per il settore florovivaistico rappresenta la prima celebrazione per dimensione commerciale, Assofioristi-Confesercenti Modena focalizza l’attenzione su di un fenomeno negativo che continua a ripetersi e il cui contrasto risulta ancora difficile: il commercio abusivo di prodotti floreali su aree pubbliche. Un fenomeno che assume soprattutto in questi giorni particolare rilevanza a causa dell’elevata richiesta di piante e fiori.

Purtroppo come avviene in tutte le ricorrenze che prevedono un omaggio floreale, resta alto il rischio abusivismo. Quindi, premesso che il rispetto delle regole deve valere per tutti, l’auspicio è che in occasione di queste particolari giornate, l’attenzione dei Comuni come degli organi preposti ai controlli e agli accertamenti si rivolga soprattutto verso gli operatori irregolari che stazionano stabilmente al di fuori dei cimiteri o nei mercati settimanali”.

“Queste attività abusive rappresentano una chiara forma di concorrenza sleale, in grado di penalizzare pesantemente ed ingiustamente tutti coloro che operano nel rispetto delle regole. L’abusivismo commerciale rappresenta ormai la prima forma di evasione fiscale e contributiva – non manca di sottolineare l’Associazione. I falsi commercianti sono soggetti che non solo penalizzano le imprese regolari, ma che non pagando i servizi pubblici di cui si servono, raddoppiano i costi all’intera collettività. Inoltre il mancato rispetto delle norme vigenti costituisce una grave violazione dei diritti dei consumatori e in particolare l’inosservanza delle regole igienico sanitarie può avere conseguenze anche sulla salute dei cittadini”.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali