Associazionismo, Banche e Credito: il Fondo Centrale di garanzia come strumento per favorire l’accesso al credito delle PMI

Il rapporto Banche – Imprese nel contesto del nuovo modello di rating del Fondo di Garanzia per le PMI e alla luce degli importanti cambiamenti normativi del sistema finanziario: il ruolo dell’educazione finanziaria”

 

Frosinone,  13 DICEMBRE 2017

Sala Convegni “Mario Papetti” CCIAA di Frosinone Viale Roma snc

 

PROGRAMMA

 

  1. 15:30 registrazione partecipanti
  2. 16:00 Inizio lavori Fiorino Tolassi Presidente Confesercenti Frosinone

Saluti del Presidente Camera di Commercio di Frosinone DR. Marcello Pigliacelli Interventi:

  1. 16:15 Intervento introduttivo del Direttore Confesercenti Lazio Dr. Cosimo Peduto

 

“ Il credito per lo sviluppo delle imprese: il ruolo del mondo associativo”

 

  1. 16:30 INTERVENTO RESPONSABILE DEL FONDO DI GARANZIA h – 17.00 Intervento del Responsabile SILVIANO DI PINTO

 

Il Fondo Centrale di Garanzia come strumento per favorire l’accesso al credito delle PMI alla luce della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto che dispone il riordino della normativa del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI (GU Serie Generale n.157 del 07-07-2017)

 

  • Il rapporto Banche_ Imprese nel contesto del nuovo modello di rating del Fondo di Garanzia per le

 

  • Il ruolo dell’educazione finanziaria e il nuovo modello di business nel rapporto Banca_Impresa in relazione agli importanti cambiamenti normativi che hanno interessato il sistema di riferimento (Riforma del Fondo Centrale di Garanzia, Riforma del sistema dei Confidi, il nuovo principio contabile IFRS 9, nuove regole per la valutazione degli immobili posti a garanzia dei finanziamenti”)

 

  • Il Modello Organizzativo e distributivo di Confesercenti nel rapporto Banca_Impresa. Favorire l’accesso al credito alle imprese associate attraverso la valorizzazione e la perfetta integrazione degli strumenti di Garan- zia sia Pubblici che Privati e la valorizzazione delle tecniche di CRM ai fini di riduzione del patrimonio di vig- ilanza: vantaggi competitivi per PMI, Istituti di Credito e Reti Distributive

 

Scheda prodotto Nuova Sabatini con garanzia del Fondo per le PMI L. 662/96 L’agevolazione è conces- sa alla PMI nella forma di un contributo in conto impianti , al tasso d’interesse del 2,75 (duevirgolasettanta- cinque) per cento e Garanzia diretta del Fondo di Garanzia per le PMI ai sensi della L. 662/96, a supporto del merito del credito

 

  1. 17.30 Intervento del Direttore Generale della BCL CREDITO COOPERATIVO.

DOTT. LUIGI MASTRAPASQUA per le nuove opportunità per le aziende del territorio

“ L’ACCESSO AL CREDITO E LA PARTNERSHIP CON CONFESERCENTI, COSVIG ”

 

  1. 17:50 Intervento DOTT. DOMENICO CELENZA Presidente ordine dei Commercialisti di Frosinone;
  2. 18:30 Chiusura lavori;
Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali