Unerbe Modena ha incontrato gli onorevoli modenesi del Pd: “Erborista, figura da mantenere”

“Chiediamo la definizione e ruolo della professione di erborista, dell’attività professionale e commerciale e il mantenimento dei corsi di laurea relativi

Unerbe-Confesercenti Modena incassa l’impegno degli onorevoli modenesi del Pd a sensibilizzare il governo rispetto alla figura dell’erborista, affinché sia mantenuta. Dopo che, col decreto legislativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato predisposto l’abrogazione della legge del 1931 sulla “Disciplina della coltivazione, raccolta e commercio delle piante officinali” (testo che istituisce la figura professionale dell’erborista in Italia). L’incontro è avvenuto stamani, quando i rappresentanti dell’associazione Imprenditoriale hanno visto gli Onorevoli modenesi del Partito Democratico, Stefano Vaccari e Davide Baruffi.

“Un passo indietro va fatto – esordisce la dott.ssa Paola Paltrinieri, Presidente Provinciale Unerbe-Confesercenti – al fine di evitare che chiunque si improvvisi erborista e così mettendo a repentaglio la salute dei consumatori, la perdita di migliaia di posti di lavoro sia nei laboratori che nella rete distributiva. Oltre alla beffa che subirebbero migliaia di studenti italiani iscritti ai corsi di laurea in queste discipline. L’Erborista, di fatto, rappresenta, nella filiera delle piante officinali, il punto di congiunzione tra la pratica della coltivazione, raccolta, e trasformazione delle piante officinali e il commercio all’ingrosso e al dettaglio delle stesse, avendo competenze specifiche in tutte queste materie. Si tratta di una figura di garanzia indispensabile.”

“Per queste ragioni chiediamo la definizione della professione di erborista e l’indicazione delle sue competenze; la definizione dell’attività professionale e commerciale di erboristeria e del ruolo dell’erborista come tecnico specializzato nel settore delle piante officinali e del loro uso; la formazione universitaria specialistica attraverso il percorso formativo in Scienze e Tecnologie Erboristiche e denominazioni affini. E che quindi sia mantenuta in vita e riconosciuta la figura professionale dell’erborista con il suo patrimonio di competenze, il riconoscimento del percorso formativo con i corsi di Laurea frutto del naturale adeguamento alle norme vigenti e con il completo rispetto della complessità della figura professionale dell’erborista che investe tutti gli ambiti della filiera delle piante officinali. Mancando questi criteri gli stessi corsi di Laurea In Scienze e/o Tecniche Erboristiche sarebbero da considerarsi privi di  valore, con conseguente danno sul loro possibile svolgimento. infine che sia mantenuta e valorizzata come irrinunciabile l’importanza e la centralità dell’erborista nell’ambito dell’impiego opportuno e consapevole delle piante officinali”, conclude Paltrinieri.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali