Cescot Modena, Chiosco di Marano 2018: percorso di affiancamento a persone con disabilità

Esperienza professionalizzante rivolta ai giovani dai 18 ai 35 anni

Il 1 giugno prossimo aprirà a Marano il chiosco-bar del Parco delle bocce. Situato nel centro del paese (vicino alle scuole elementari) e di proprietà del Comune di Marano s/p, il chiosco sarà gestito dai ragazzi disabili dell’associazione “Magicamente Liberi”. L’Associazione nasce nel 2016 proprio per dare vita al progetto e vuole essere una risposta concreta al bisogno occupazionale e di autonomia dei giovani adulti disabili del territorio dell’Unione Terre di Castelli.

Per il 2018 l’impegno dei soggetti promotori ASP, Associazione Magicamente Liberi e CSV, unitamente a CESCOT Modena, sarà ancora più concreto ed ambizioso: ci sarà una spinta più professionalizzante, inserendo nel progetto figure competenti in grado di co-gestire un pubblico esercizio.

Il percorso di tirocinio volontario prevederà diverse fasi:

  • Selezione su tre aree di competenza: pedagogica, economica e del marketing (marzo 2018)
  • Formazione professionalizzante (aprile-maggio 2018)
  • Gestione di un’attività di pubblico esercizio (giugno-settembre 2018)

Il progetto è destinato a persone desiderose di completare la loro formazione attraverso un’esperienza di volontariato insieme a ragazzi disabili che mira ad acquisire le decision making skills (competenze organizzative, manageriali e di rapporto con le persone) sempre più rilevanti nelle selezioni professionali.

Requisiti necessari per aderire al progetto:

  • Disponibilità a lavorare con giovani e adulti disabili,
  • Volontà di imparare e mettersi in gioco,
  • Impegno a partecipare a corsi formativi, tenuti da esperti/tutor qualificati.

Le persone saranno valutate attraverso un colloquio individuale/motivazionale e attraverso la somministrazione di test di natura psicoattitudinale.

Per chi supererà positivamente la fase di selezione ci sarà anche l’opportunità gratuita di essere preventivamente formati su:

  • Gestione di una attività di pubblico esercizio; tecniche di Budgeting
  • Organizzazione di un evento; promozione e divulgazione dell’evento medesimo per mezzo dei canali social, sito, passaparola o forme di comunicazione appropriata
  • Strumenti per la gestione dei fornitori e la gestione del magazzino
  • Aspetti pedagogici e strategie educative nel lavoro con persone disabili

A seguito del percorso di formazione per tutta l’estate, da giugno a settembre, ci sarà l’opportunità di co-gestire l’attività del Chiosco di Marano.

I selezionati potranno ricevere il riconoscimento di crediti formativi per percorsi scolastici e/o universitari.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 15 marzo 2018.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali