Vendite, Confesercenti: “Pesa incertezza politica. Urgenti interventi per far ripartire i consumi, no ad aumenti Iva”

 

I dati sulle vendite ci restituiscono, purtroppo, ancora una volta un pessimo segnale sul fronte dei consumi interni. Certamente ha pesato l’incertezza politica seguita allo stallo elettorale, ma il prolungato rallentamento della domanda interna è una spia preoccupante per la ripresa economica del Paese. Serve un intervento urgente: senza una vera ripartenza dei consumi, infatti, sarà impossibile per l’economia italiana raggiungere i livelli di crescita delle altre economie europee.

Così Confesercenti sui dati relativi alle vendite diffusi oggi da Istat.

La brusca frenata della domanda interna era, purtroppo attesa. Spia ne erano il deterioramento del clima di fiducia delle famiglie e delle imprese, dovuto anche ai segnali di instabilità arrivati dalla politica. Il vero e proprio crollo delle vendite di aprile (-4,6% sullo scorso anno), colpisce non solo i negozi tradizionali (-3,9%) ma anche la grande distribuzione (-6,1%): una variazione negativa così pesante non si registrava dal 2013 in piena crisi dei consumi. A trascinare così pesantemente verso il basso le vendite è il comparto alimentare (-7.3%), fronte su cui la stretta dei consumatori non risparmia neanche i discount (-2.4%). Anche il non alimentare registra sull’anno una variazione negativa del 2.3% generalizzata a quasi tutti i comparti; i beni durevoli, invece, sono gli unici dove le vendite si mantengono costanti rispetto all’anno passato. A fronte di questo quadro preoccupante gli acquisti on-line nel mese di aprile crescono a doppia cifra +16.2%.

Ora abbiamo un esecutivo nella pienezza dei suoi poteri da cui cittadini ed imprese si aspettano risposte concrete volte a ridurre l’incertezza e ridare fiducia sulle prospettive economiche e sociali future. Le imprese che noi rappresentiamo, in particolare, attendono che il nuovo governo metta, come più volte promesso in campagna elettorale, al centro del dibattito e degli interventi proprio le PMI ed i consumi interni. In occasione della prossima Assemblea Nazionale di Confesercenti del 13 giugno ribadiremo con forza, alla politica tutta, al governo ed alle istituzioni, le nostre istanze e necessità, a partire dallo stop all’aumento dell’IVA, per risolvere i nodi cruciali che bloccano il mondo delle micro, piccole e medie imprese. Che, non dimentichiamoci, da sole rappresentano il 90% del tessuto imprenditoriale italiano: se non tornano a correre, il Paese rimarrà fermo.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali