Genova: saldi estivi, inizio nella media

estate

Francesca Recine (Fismo Confesercenti): «Confidiamo nella prossima settimana»

La prima giornata di saldi estivi a Genova, è il caso di dirlo, è scivolata via tra pareri contrastanti. Tanta la gente in centro per le celebrazioni dei settant’anni di Costa Crociere e per il maxi-scivolo approntato in via XX Settembre; meno il movimento nei negozi, soprattutto nel pomeriggio. Il primissimo bilancio tracciato da Fismo Confesercenti non può dunque che essere in linea con quello degli anni recenti: vendite nella media, e attese spostate all’inizio della prossima settimana.

«Per i saldi estivi è sempre così, il vero inizio di solito coincide con i primi giorni feriali, dato che nel weekend la gente, se può, preferisce andare al mare; oppure, quest’anno, sullo scivolo», riflette Paolo Brugnera, del negozio Stone Fly di Galleria Mazzini.

Per alcuni, comunque, la prima giornata è stata incoraggiante: «Il sentimento è positivo, soprattutto in mattinata abbiamo lavorato bene, c’è poi stato un rallentamento nel pomeriggio, ma comunque fisiologico», riferisce Corrado Lucarda di Passengers, in via Luccoli. Impressione condivisa da Andrea Castaldi, titolare dell’omonimo negozio di abbigliamento a Di Negro: «Bene le prime ore, poi è subentrato l’effetto scivolo che ha dirottato verso il centro la maggior parte delle persone».

«Al di là di questo primo giorno e dell’esperimento dello scivolo, confidiamo comunque che gli affari possano decollare, magari anche facendo leva sulla campagna di sensibilizzazione alla quale ha contribuito la stessa Costa Crociere, mediante i totem installati lungo la città per promuovere lo “Shopping sotto casa” – è la speranza di Francesca Recine, presidente di Fismo Genova -. Non dimentichiamo poi le tante iniziative a supporto dei saldi realizzate di concerto con il Comune, su tutte la possibilità di parcheggiare gratuitamente sulle Blu area nella giornata di sabato prossimo, che speriamo possa invogliare ulteriormente i clienti a fare i loro acquisti in centro».

Bilancio in linea con gli anni passati anche in Riviera. Enrico Castagnone, coordinatore di Confesercenti Tigullio, dal suo osservatorio di Rapallo riferisce di una «affluenza assolutamente nella media, tantissimo movimento all’esterno dei negozi ma meno all’interno. A comprare sono soprattutto gli abitanti del posto, mentre i turisti si limitano a sbirciare le vetrine».

«D’altra parte – prosegue Castagnone – almeno per quanto riguarda i negozi di medio ed alto livello l’importanza dei saldi si riduce di anno in anno: continuano ad essere troppo anticipati nella stagione, e per fare fronte alla grande distribuzione le promozioni si susseguono ormai nell’arco di tutto l’anno. A maggior ragione quando si parla di località di mare, quindi, l’andamento delle vendite dipende più dalla stagionalità che non dai prezzi ribassati».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali