L’Agenzia delle Entrate sblocca mezzo miliardo di crediti d’imposta per le imprese del Sud

Quasi la metà è per attività manifatturiere (46,4%), mentre il 13,9% del rimanente va al commercio

Oltre mezzo miliardo di euro di crediti d’imposta per le imprese del Sud. A tanto ammonta la cifra con cui le imprese del Mezzogiorno potranno acquistare beni strumentali, beneficiando del bonus fiscale, grazie alla circolare del Viminale che consente di bypassare la procedura standard.

Le risorse, messe a disposizioni con la legge di bilancio 2016, erano vincolate al rilascio dei certificati antimafia da parte delle prefetture ma, visti i tempi d’attesa, il direttore uscente dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini si è rivolto al Ministero dell’Interno che ha dato il via libera alle erogazioni senza la verifica preventiva.

L’Agenzia delle Entrate, quindi, procederà ad autorizzare la fruizione del credito di imposta, una volta decorsi 30 giorni dalla consultazione della Banca dati istituita dal Codice antimafia,
informando la prefettura competente. Nel caso in cui, successivamente all’autorizzazione, l”istruttoria della prefettura dovesse concludersi con ”esito interdittivo”, si procederà al blocco del credito d’imposta, se autorizzato ma non ancora fruito, o al recupero del credito, se già fruito dall’azienda, con relativi sanzioni e interessi.

Lo sblocco dell’Agenzia delle entrate è relativo a 1,5 miliardi di euro di investimenti e a 520 milioni di euro di credito di imposta. A fine 2017 questa agevolazione contava benefici fiscali
prenotati per circa 1,5 miliardi  per circa 14mila investimenti privati. In totale quindi abbiamo agevolazioni da credito di imposta prenotati pari a circa 2,1 miliardi di euro.

Secondo i dati del Ministero del Sud quasi la metà del credito d’imposta è per attività manifatturiere (46,4%), mentre il resto del bonus è così distribuito: 13,9% commercio, riparazione veicoli; 13,2% costruzioni; 5,4%: energia, idrico, rifiuti; 5,4%: servizi alloggio e ristorazione; 3,6%: noleggio, agenzie viaggio, servizi a imprese; 3,1%: sanità e assistenza sociale.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali