Quelle case senza amore, il dossier Fipac Confesercenti sugli abusi nelle case di cura

La presentazione giovedì 13 dicembre a Roma

Truffe, violenze, abusi psico-fisici sono, purtroppo, fenomeni molto frequenti nelle case di riposo per anziani. Una tragedia figlia dell’alto tasso di illegalità e abusivismo del settore: negli ultimi due anni, è stata sequestrata o chiusa una struttura per anziani ogni tre giorni.

Per questo la Fipac, Federazione dei pensionati del commercio Confesercenti, ha deciso di svolgere un’analisi approfondita su questo terribile fenomeno, con dati inediti.

Il dossier “Quelle case senza amore” sarà presentato:

GIOVEDÌ 13 DICEMBRE 2018, ORE 10.30
PRESSO AUDITORIUM ANTONIO NORI
VIA NAZIONALE 60, ROMA

Dopo il saluto del Presidente Fipac Sergio Ferrari, interverrà il Tenente Colonnello Erasmo Fontana, Comandante del Gruppo dei Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma. A seguire discuteranno e  commenteranno il Dossier, moderati da Vincenzo Spagnolo Giornalista di Avvenire, il Senatore Edoardo Patriarca della Commissione Welfare Senato, la Senatrice Daniela Sbrollini, Coordinatrice Intergruppo Parlamentare “Qualità della vita nelle città”, l’Onorevole Annagrazia Calabria, Vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali, l’Onorevole Francesca Gerardi della Commissione Bilancio Camera, Aldo Amoretti, Presidente Professione in Famiglia, l’Avvocato Barbara Pezzilli e Ivano Giacomelli, Presidente Codici.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali