Vendite: Confesercenti, nessuna sorpresa positiva per i negozi

Il 2018 si chiude con segno meno  per le piccole imprese del commercio al dettaglio

Nessuna sorpresa positiva per i negozi. Il dato di novembre sulle vendite del commercio al dettaglio, nonostante la variazione positiva, sia congiunturale che tendenziale, certifica sia che le piccole superfici non seguono la traiettoria delineata da grandi strutture e da commercio elettronico, sia che quest’ultimo, pur pesando poco sul totale (meno del 2% in termini di fatturato) registra tassi di vendita talmente elevati (22,4% a novembre) da influenzare l’indice medio.

È quanto si legge in una nota di commento delle stime diffuse dall’Istat di Confesercenti.

Se guardiamo al complesso degli undici mesi trascorsi e stimiamo le vendite in volume, risulta in modo netto la dinamica in controtendenza delle imprese operanti su piccole superfici, che registrano un calo dell’1,8% (in volume appunto) rispetto ad una crescita dello 0,3% per la GDO e del 12,3% per il commercio elettronico (delle sole imprese italiane, vale la pena ribadirlo).

Purtroppo il 2018 si chiuderà ancora col segno meno per le piccole imprese del commercio al dettaglio e questo avrà ulteriori contraccolpi sulle chiusure dei negozi e sui livelli occupazionali delle imprese.

“Un anno da dimenticare per i piccoli imprenditori – commenta la Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise -. Anche le vendite di Natale, seppure positive, sono state sotto le attese, mentre i saldi invernali di fine stagione sono l’ultima boccata di ossigeno per le imprese, che cercano l’inversione di tendenza dopo l’ennesimo anno deludente. La priorità per questo nuovo anno è quella di diradare i segnali di incertezza economica che pesano sul futuro delle famiglie e sulla stabilità delle imprese, una condizione fondamentale per sostenere la domanda interna. Dalla manovra arrivano alcune spinte importanti a sostegno delle piccole imprese ma serve uno sforzo maggiore, poderoso a favore della crescita, aumentando la spesa produttiva orientata agli investimenti e diminuendo quella improduttiva. Fondamentale, infine, è alleggerire la zavorra fiscale: abbassare le tasse rimane la via maestra per il rilancio economico”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali