Editoria: Giussani avvio tavolo positivo, con Ministro Bonisoli affrontati temi centrali per il settore, da Legge Levi a sostegno librerie

SIL Confesercenti bene Governo francese su tutela librerie fisiche

Agire velocemente, sarebbe utile decreto in tempi stretti

“Un avvio decisamente positivo: con il ministro abbiamo affrontato subito temi centrali per il mondo del libro e per gli operatori, dal rispetto della Legge Levi sugli sconti agli interventi necessari per sostenere le librerie indipendenti”.

Così Cristina Giussani, Presidente di SIL – il Sindacato Italiano Librai Confesercenti, commenta la sua partecipazione al tavolo di confronto tra il Ministero dei Beni e delle Attività culturali Alberto Bonisoli e i rappresentanti del settore librario per il rilancio del settore, che ha preso il via oggi a Milano.

“Il ministro si è mostrato consapevole dell’urgenza di un intervento sull’editoria libraria e si è detto disponibile a proseguire gli incontri a ritmi serrati per arrivare velocemente ad una soluzione, magari anche con un decreto legge da qui a pochi mesi. Per noi è prioritario un intervento di rafforzamento della Legge Levi: la violazione sistematica dei limiti di sconto sui libri sta avendo effetti devastanti sul tessuto delle librerie indipendenti. Una battaglia che portiamo avanti da anni, ultimamente anche in collaborazione con gli editori indipendenti di Adei per la campagna di informazione e sensibilizzazione sul tema ‘Gli sconti hanno le gambe corte’. Ma anche una legge quadro sulla promozione della lettura può avere risultati positivi per il settore sul medio periodo.

L’auspicio è che il tavolo di confronto, anche nei prossimi incontri, mantenga l’approccio concreto che abbiamo visto oggi. È ben noto come il settore della cultura in Italia versi in condizioni critiche. Solo il 40% degli italiani legge almeno un libro all’anno, e le librerie indipendenti, fondamentali per diffondere la cultura sul territorio, sono schiacciate dalla concorrenza sleale e continuano a chiudere: ne sono sparite più di 400 negli ultimi 5 anni. Bisogna agire e bisogna agire subito”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali