Confesercenti Piacenza: in cinque anni cancellate 235 imprese del commercio

Le parole del direttore Fausto Arzani su La Libertà

“Le 235 imprese in meno tra città e provincia in cinque anni, su un totale di circa 3mila realtà, dovrebbero far riflettere. Le nuove aperture dei grandi centri e i giganti delle vendite online stanno facendo sentire il loro peso, e questa situazione di degrado, purtroppo, sta registrano rapidi e negativi sviluppi”, così Fausto Arzani, direttore di Confesercenti Piacenza, in un’intervista su La Libertà.

“È un dato preoccupante – prosegue Arzani – anche perché, per molti settori tradizionali vedi moda ed abbigliamento, il ricambio generazionale è quasi assente, mentre i grandi marchi vanno avanti ad aprire. In un quadro del genere diventa veramente difficile pensare di risollevare il commercio tradizionale, che, insieme agli artigiani, presidia i centri storici. A questo punto il fenomeno dovrebbe assumere i contorni di un problema sociale, urbano: le luci in periferia si sono già spente in molti angoli, in centro le poche vie illuminate e fornite di vita restano quelle principali, a Piacenza: il Corso, via Venti, grazie ai negozi. Altre strade, come via Mazzini o via Calzolai, stanno invece soffrendo. I piccoli commercianti devono sostenere costi di gestione importanti. Servirebbero politiche che andassero a loro favore”.

Il settore che più di ogni altro accusa il colpo delle nuove forme di vendita è l’abbigliamento, insieme alle calzature. “A erodere quote di mercato – analizza il direttore Arzani – ci sono gli outlet per il pubblico di fascia medio-alta, sia per potere d’acquisto che per età, e l’online per i più giovani. Stiamo cercando di sostenere le imprese nella formazione, ma sono convinto, da ottimista, che nei prossimi 10 anni il commercio tradizionale possa riprendere quota”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali