Emilia Romagna: divieto ticket redemption, Federazione Amusement Confesercenti, “Preoccupati ma fiduciosi”

“Non condanneranno a morte le sale giochi”

Preoccupazione ma anche fiducia. Così si esprime la Federazione Amusement di Confesercenti dinanzi al divieto delle ticket redemption della Regione Emilia Romagna.

“La pubblicazione nel bollettino ufficiale del provvedimento equivarrebbe a una condanna a morte per il nostro comparto – afferma Alessandro Lama, Presidente della neo costituita Federazione di Confesercenti dedicata al gioco senza vincita in denaro -. Ma siamo fiduciosi che la politica regionale, che si sta mostrando attenta nell’ascoltare le nostre ragioni, ponga rimedio a quello che non possiamo che definire un equivoco macroscopico”.

“Tutte le parti politiche – continua Lama – ci hanno prestato grande attenzione, dimostrando ragionevolezza e sensibilità, e siamo certi che abbiano capito la situazione. Le attrazioni che rappresentiamo non hanno nulla a che vedere con la ludopatia e l’azzardo: si tratta di videogiochi, flipper, kiddie rides, gru che possono distribuire piccoli premi, tiri al gettone, apparecchi che rilasciano dei tickets in base all’abilità del giocatore e che possono permettere solo il ritiro di premi. Non c’è nessuno studio scientifico che dimostri alcun tipo di correlazione tra questi giochi di abilità e dipendenze. Anzi, noi stessi stiamo promuovendo una ricerca rigorosissima per indagare a fondo la questione: siamo i primi a pretendere chiarezza

“Inoltre – conclude il Presidente della Federazione Amusement di Confesercenti – le nostre sale di intrattenimento per famiglie, oltre ad avere un valore sociale per l’aggregazione che promuovono, sono una leva turistica importante, specie per la Riviera e siamo certi che la politica non potrà non tenerne conto rendendosi, diversamente, responsabile di una condanna a chiusura certa di tutte le sale gioco, con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali