Padova: Nicola Rossi interviene sul tema parcheggi

L’incertezza della situazione parcheggi fa vacillare le certezze dei piccoli imprenditori del centro storico

Se da un lato applaudiamo al Sindaco Giordani per la volontà di definire un progetto di accessibilità per la città, dall’altro debbo esprimere la preoccupazione delle piccole imprese per una Amministrazione che si divide su questi temi e che crea mancanza di certezza per le imprese che nel centro storico vi lavorano e vi danno vita.

E’ chiaro che una piccola impresa che deve fare quotidianamente investimenti nella propria attività all’interno del centro storico deve sapere se ci saranno i mille parcheggi in più dichiarati dal Sindaco Giordani o i 500 in meno con la chiusura del park di piazza Insurrezione e quello dell’ex Boschetti.

Queste incertezze creano disagio e precarietà per tutte le imprese e si traducono in insoddisfazione, insicurezza, mancanza di certezze sulla programmazione economica della propria attività.

Stiamo dicendo da anni che prima di ogni dichiarazione occorre avere un preciso piano di riferimento e di sviluppo dell’accessibilità nella città di Padova sapendo che il tema oggi non è “auto sì o auto no”  bensì come garantire l’accesso alla città a residenti, lavoratori , turisti e visitatori.

Ecco che allora i mille parcheggi in più a ridosso del centro storico sono indispensabili per pensare ad una area centrale fortemente pedonalizzata.

Nei progetti di accessibilità occorre sempre tenere conto che un sistema di parcheggi efficiente funzionante e sufficiente non è un attrattore di traffico ma anzi è un incentivo a liberarsi dell’auto non appena possibile e se ben organizzato evitando code alla ricerca di un posto dove fermarsi.

Deve essere chiaro che Confesercenti è disponibile a mettere a disposizione tutta la propria esperienza e dare il massimo di contributo ma è necessario, prioritariamente, lavorare tutti con idee chiare e decisioni collettive partecipate e certe.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali