Appennino modenese, Assoturismo-Confesercenti: “Giugno e luglio col segno più”

“Il caldo dei mesi scorsi ha favorito gli spostamenti verso la montagna segnando un + 5%” rilevano Assoturismo e Asshotel Confesercenti Modena

“Grazie anche al gran caldo che ha interessato le aree di pianura nei mesi di giugno e luglio l’andamento della stagione turistica in Appennino è al momento abbastanza positivo. Buono il numero delle presenze, in scia per altro con l’anno passato.” È quanto rilevato da Assoturismo ed Asshotel Confesercenti Modena. Un primo bilancio, quello che arriva dalle località appenniniche pronte ad accogliere i maggiori flussi turistici della stagione, da cui si staglia un andamento generale per le strutture turistico-ricettive per ora non negativo.

Andamento stagionale. Dopo aver perso completamente il mese di maggio(mese comunque marginale, in ambito stagionale), caratterizzato da forte maltempo a tratti decisamente invernali, il caldo eccezionale di giugno ha fatto registrare un aumento delle presenze turistiche del 5% sullo scorso anno. Stabile invece luglio che si attesta sulle presenze dello stesso periodo del 2018 e che comunque era stato positivo.

Presenze turistiche e tipologia di soggiorno. L’incremento più marcato lo si nota nel segmento di clientela legata al turismo climatico, in particolare anziani e famiglie con bambini. Ma a crescere è anche il segmento degli sportivi – mountain bike e trekking in particolare – che prenotano le strutture con anticipo, soprattutto nei week-end. Stazionare per contro le presenze dei gruppi sportivi (calcio, basket, volley) che scelgono la nostra montagna per i loro campus estivi. La provenienza dei turisti invece è sempre di prossimità: provincia di Modena e limitrofe, territori toscani compresi. Si nota un lieve incremento di stranieri anche se la quota di questa clientela resta sempre al di sotto del 10% del totale.

“Senza esagerare e restando cauti, si potrebbe parlare fino ad ora, di bicchiere mezzo pieno – fanno sapere Assoturismo ed Asshotel Confesercenti Modena – Inoltre le prenotazioni già giunte per agosto al momento rendono un pizzico più ottimisti gli operatori anche per il mese più importante della stagione: poche infatti le camere ancora libere per il lungo week end di ferragosto che si prevede da tutto esaurito. Ma la dipendenza dal fattore meteo è ancora troppo forte. Per stabilizzare i risultati positivi delle ultime stagioni è necessaria un’azione di promozione sui mercati di minor prossimità, in particolare esteri. Serve inoltre un’innovazione del prodotto che passa necessariamente per la riqualificazione ed il riposizionamento di mercato di diverse strutture. Operazioni che sono incentivati dai Bandi della Regione Emilia Romagna in essere, su cui occorre implementare le risorse disponibili. Ma l’innovazione del prodotto passa anche attraverso una più forte interconnessione tra le eccellenze che caratterizzano il territorio a pochi chilometri dall’Appennino e le nostre stazioni montane.”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali