Presidenza Confesercenti Immagine e Benessere: Iva, credito e formazione i temi centrali per la categoria

La riunione si è tenuta lo scorso 2 dicembre, presso la sede nazionale Confesercenti

La Presidenza Nazionale di Confesercenti Immagine e Benessere, composta dal Presidente Sebastiano LisoFiliberto Figliolini – Responsabile Acconciatori, Roberto Ciasca – Responsabile Make-up Artist, Chiara Pengo – Responsabile Estetiste, Nunzio Reina – Responsabile Barberie, Luana Grazini – Responsabile Immagine e Benessere Toscana e Pina Parnofiello – Coordinatrice nazionale, si è riunita a Roma, il 2 dicembre scorso, presso la sede Confesercenti nazionale, ed ha discusso di Iva, di credito alle imprese e di costituzione, presso le sedi provinciali, dell’area Immagine e Benessere.

Tra i temi centrali trattati, sicuramente quello dell’abbassamento dell’Iva, troppo alta e punitiva per il comparto. Dalla riunione è emerso come sia necessario aprire un dibattito, con le Istituzioni, che porti a un cambiamento della classificazione di questi servizi, che non vanno più intesi come beni di lusso, ma come servizi alla persona. Un mutamento che andrebbe a beneficio delle imprese, ma anche dei consumatori.

La Presidenza ha anche sottolineato l’esigenza di proporre emendamenti al nuovo progetto di legge sull’Estetica, affinché venga riconosciuta, a livello giuridico ed economico, la figura del Make-Up artist in Italia, così come avviene in Europa e nel resto del mondo.

Esaminando le diverse iniziative formative e seminariali in essere e programmate per il prossimo anno, è stata presentata, come esperienza di successo, quella del responsabile nazionale Acconciatori, Filiberto Figliolini, rivolta ai giovani acconciatori, al terzo anno di scuola, ed ai dipendenti degli acconciatori.

Nel corso della Presidenza sono state numerose le proposte volte a stimolare le Confesercenti territoriali ad organizzare questo comparto che, nonostante la crisi economica, produce oltre 13 miliardi di fatturato annuo, creando posti di lavoro, soprattutto per i giovani che escono dalle scuole professionali e dalle scuole secondarie di secondo grado.

Infine, sono state analizzate le diverse iniziative, in calendario per i prossimi anni: tra esse l’appuntamento che si terrà a Milano, entro maggio 2020, che avrà come obiettivo un confronto sulla nuova proposta di legge sulla figura professionale dell’estetista, del tatuatore e dell’onicotecnico, con le istituzioni locali e con i rappresentanti del Parlamento.

Grande attenzione è stata posta sulla possibile partecipazione di Confesercenti Immagine e Benessere al prossimo Cosmoprof di Bologna, con uno stand riservato agli operatori provenienti da tutta Italia. Secondo i membri di Presidenza potrebbe rappresentare un momento importante, in termini di visibilità dell’operato dell’Associazione e del ruolo che essa svolge nei confronti delle piccole e medie imprese di settore.

In conclusione, la Presidenza, con spirito propositivo e costruttivo, ha scelto di coinvolgere la Confederazione nel suo insieme, al fine di portare avanti, con tenacia e determinazione, queste proposte, nell’interesse di tutte le categorie che trovano espressione al suo interno.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali