Confesercenti Pistoia: riaprire attività sia premiante per imprenditori

Nel territorio quasi 6mila imprese tra commercio e turismo

Si è tenuto ieri  un incontro in videoconferenza con la prefettura per iniziare a programmare la ripartenza economica del territorio. Per Confesercenti Pistoia occorrono decisioni dettate dalla capacità di governare l’emergenza economica e la tutela della salute. Riaprire le attività deve essere premiante: oggi riaprire, per un’impresa, significa in una prima fase rimettere soldi, in una seconda fase andare pari, forse in una terza fare utili. Sarebbe stato necessario invece riaprire con incentivi a fondo perduto.

Molti esperti hanno affermato che un’attività commerciale su 3 potrebbe non riaprire. Il commercio al dettaglio in provincia di Pistoia conta 3796 imprese attive con 8253 addetti; il turismo 2085 con 7550 addetti; i due settori esprimono 5881 imprese con 15803 addetti, senza contare gli operatori su area pubblica. Ci si rende conto dei numeri impressionanti se un terzo non riaprisse o non ce la facesse a vivere? Le conseguenze sarebbero drammatiche per tutti, istituzioni comprese. Se tante imprese non lavorano, sparisce parte consistente dell’economia e la disoccupazione diventa dirompente.

Il tema è: come riaprire? Confesercenti Pistoia ha presentato a governo, Regione e Comuni proposte di linee guida che fanno leva sugli strumenti a tutela della salute (mascherine, guanti, disinfettanti ecc. da inserire nel piano di autocontrollo sulla sicurezza), sulla superficie del locale quale riferimento per il numero degli accessi. E’ impensabile fare come nei capannoni industriali che sono pochi e grandi: i negozi sono infatti tanti e piccoli. Si ritiene che i titolari delle piccole imprese del commercio siano insensibili alla tutela della salute di consumatori e dipendenti? Si giudicano i datori di lavoro irresponsabili? Ma si può realisticamente pensare di tutelare i clienti fissando la misura della distanza (m. 1.80)?

Fermo restando le norme fondamentali di tutela, bisogna fare affidamento al senso di responsabilità dei piccoli imprenditori, che hanno la cultura dell’impresa, a cuore il benessere dei dipendenti e dei clienti, il loro futuro fatto di lavoro e di rischi conseguenti.

Confesercenti Pistoia considera fondamentale, nel rispetto delle linee guida, lavorare per tipologia di attività. Il muratore e il manovale sarà difficile che possano stare a m.1.80; così come il parrucchiere o l’estetista. Si ripartirà solo se si affermeranno conoscenza e coscienza della vita reale delle imprese e di conseguenza norme coerenti da approvare e attuare.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali