Confesercenti Matera: “I fornai non hanno aumentato il prezzo del pane”

Confesercenti, Assopanificatori e Coldiretti rispondono ad Adiconsum, la Presidente Martino: “Nessun aumento generalizzato, fenomeno ristretto e a macchia di leopardo”

Ieri, venerdì 25 settembre, l’Adiconsum ha diffuso notizie inerenti un aumento del prezzo del Pane da parte dei fornai di Matera (vedi https://www.materalife.it/notizie/pane-piu-caro-adiconsum-sul-piede-di-guerra/). A stretto giro, questa mattina del 26 settembre, Confesercenti e Coldiretti della Città dei Sassi si sono incontrate per rispondere all’attacco dell’associazione dei consumatori sul paventato aumento del Pane di Matera.

Angela Martino, Presidente di Confesercenti Provinciale di Matera e responsabile di Fiesa Assopanificatori, ha tenuto a sottolineare che “non c’è stato affatto un aumento generalizzato del prezzo del Pane, ma è stato un fenomeno ristretto e a macchia di leopardo”. La Martino ha sottolineato che “se ci sono stati aumenti questi sono senz’altro da attribuire ad un aumento dei costi generali dovuti all’emergenza Covid”.

Le due Associazioni, al termine dell’incontro, hanno diffuso un comunicato congiunto che “sassilive.it” ha pubblicato.

A Matera si va verso la costituzione di un “Tavolo di concertazione tra imprese agricole, panificatori e distributori”.

L’articolo di sassilive.it del 26 settembre 2020, ore 10.20 è disponibile al link https://www.sassilive.it/economia/lavoro/aumento-del-pane-a-matera-intervento-di-coldiretti-e confesercenti/

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali