Confesercenti E.R.: Gli Eductour della 11ª Borsa di promozione del Turismo Fluviale e del Po

Tour operator nazionali e internazionali mercoledì 23 in viaggio virtuale alla scoperta delle terre del Grande Fiume

 

Scoprire il patrimonio naturalistico, culturale ed enogastronomico delle terre bagnate dal grande fiume Po. E’ questo l’obiettivo degli Eductour che si terranno domani, mercoledì 23 settembre, alla presenza dei Tour Operator accreditati alla più importante Borsa di promozione del Turismo Fluviale e del Po che giunge quest’anno all’ 11ª edizione in modalità completamente online.

Buyer da Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Irlanda, Regno Unito, Scandinavia, Spagna, Svizzera e Russia, specializzati nella commercializzazione, tramite i propri cataloghi e portali turistici, di vacanze “slow” declinate sul tema del “cicloturismo”, “enogastronomia”, “natura”, tradizioni e cultura, parteciperanno, in collegamento da remoto, ad una giornata dedicata alla presentazione delle opportunità turistiche delle terre bagnate dal principale fiume italiano. Storia, tradizione, cultura, enogastronomia, ambiente e sport saranno i contenuti di diversi video presentati in anteprima per l’occasione.

Questo il programma:

  • Ore 10.40-11.00 –  EDUCTOUR FERRARA
  • “Bellezza in bicicletta: Ferrara e il suo territorio in sella alla bicicletta”
  • “Da un’altra prospettiva. Il turismo fluviale nel territorio di Ferrara”
  • “Quando il fiume incontra il mare. I sapori del Delta nel piatto”

A cura di Iniziative Turistiche in collaborazione con Confesercenti Ferrara, il Comune di Ferrara e Visit Romagna.

Ore 11.00-11.20 –  EDUCTOUR REGGIO EMILIA

“UN GIORNO DI ORDINARIA ALLEGRIA SULLE RIVE DEL FIUME PO”a cura di Confesercenti Reggio Emilia con il sostegno di Destinazione Turistica Emilia, Unione Dei Comuni Bassa Reggiana, Camera di Commercio di Reggio Emilia.

Ore 11.20-11.40 –  EDUCTOUR PARMA

“ARTE E MUSICA E TURISMO SLOW NELLA NATURA DEL GRANDE DEL FIUME” a cura di Iniziative Turistiche in collaborazione con Confesercenti Parma e con il sostegno della Destinazione Turistica Emilia.

Ore 11.40-12.00 –  EDUCTOUR PIACENZA

“PIACENZA, TERRA DI TANTE SORPRESE” a cura di Iniziative Turistiche in collaborazione con Confesercenti Piacenza e con il sostegno della Destinazione Turistica Emilia. In collegamento dalla Finestra del PO  con  Elisabetta Virtuani – docente Università Cattolica e Presidente della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini e Giorgio Lambri – caporedattore del quotidiano Libertà e esperto in ambito eno-gastronomico.

La giornata dedicata agli eductour segue il workshop specializzato che si è tenuto sabato scorso, 19 settembre, e che ha visto svolgersi ben 133 incontri di business fra i tour operator accreditati e i seller collegati da diverse località italiane.

La Borsa del turismo fluviale e del Po è promossa da Confesercenti Emilia Romagna, Unione dei Comuni della Bassa Reggiana, Camera di Commercio di Reggio Emilia, Apt, Servizi Emilia Romagna, Destinazioni Turistiche Emilia e Romagna e con il patrocinio di Enit, Regione Emilia Romagna, Provincia di Reggio Emilia, Comune di Ferrara e di Piacenza e altri Comuni coinvolti nell’evento.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali