Fiba Confesercenti Abruzzo, rinnovo concessioni: “Un terremoto, il Governo apra subito un Tavolo”

Fiba Confesercenti

Il Presidente Susi: ““La transizione repentina che Consiglio di Stato vuole imporre darà origine al caos e traghetterà un intero settore verso il collasso”

“Un intervento dirompente, un terremoto che ha gettato nell’incertezza più profonda 30mila imprese, per lo più familiari, che oggi si trovano di fronte alla prospettiva di essere private del loro lavoro e di quanto hanno costruito nel tempo. Chiediamo al Governo di aprire urgentemente un tavolo di confronto con i rappresentanti delle attività balneari”. Lo afferma Giuseppe Susi, presidente regionale dei balneari di Fiba-Confesercenti, dopo la sentenza del Consiglio di Stato sulle concessioni balneari.

“La transizione repentina che Consiglio di Stato vuole imporre darà origine al caos e traghetterà un intero settore verso il collasso dovuto all’azzeramento degli investimenti – sottolinea Susi – nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza vengono destinati 15 miliardi di euro per il turismo fino al 2026 ma al contempo si mette a rischio, come ricordato dallo stesso Consiglio di Stato, un giro d’affari stimato del settore … intorno ai quindici miliardi di euro all’anno.

La strada da seguire deve essere quella della continuità: solo con tale garanzia non si verificherà un crollo degli investimenti e della qualità dell’offerta turistica. La soluzione così proposta dal Consiglio di Stato, da un lato, non garantisce la migliore valorizzazione del nostro territorio danneggiando anche tutte la altre attività non direttamente coinvolte ma comunque legate al turismo e, dall’altro, getta sul lastrico decine di migliaia di famiglie per le quali l’impresa rappresenta l’unica fonte di reddito e di garanzia per il pagamento dei debiti contratti per investire nell’attività. Questa sentenza non può essere un alibi della politica per affrancarsi dalle decisioni sui contenuti della riforma, per questo i balneatori chiedono con somma urgenza la convocazione di tavoli di confronto”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali