Faib Confesercenti E.R. al Fuels Mobility il 12 e 14 ottobre

Giunta Faib: Cartello prezzo medio al centro del confronto

Fuels Mobility accompagnerà espositori e visitatori in un percorso evolutivo, fatto di innovazione e grande consapevolezza della centralità del settore nello sviluppo logistico del Paese

La FAIB – Federazione Autonoma Italiana Benzinai – aderente alla Confesercenti Emilia Romagna sarà impegnata nei prossimi giorni nell’organizzazione della presenza di FAIB a Fuels Mobility che si terrà a Bologna Fiere dal 12 al 14 ottobre p.v.

Fuels Mobility è parte, insieme ad altre 5 manifestazioni, della BFWE – Bologna Fiere Water &Energy.
BolognaFiere Water&Energy – BFWE – è composta da BolognaFiere, uno dei principali player italiani del mercato fieristico e Mirumir, una società che, da oltre venti anni, promuove e organizza iniziative espositive e convegnistiche sui temi dell’energia e dell’innovazione tecnologica.

BFWE, costituita nel 2021, intende sviluppare un progetto imprenditoriale che contribuisca alla conoscenza e alla condivisione delle tematiche connesse al valore economico e sociale dell’acqua, dell’energia e delle nuove applicazioni tecnologiche.
Ricerca e innovazione, digitalizzazione, sostenibilità sono le parole chiave per BFWE.
Fuels Mobility è il principale appuntamento fieristico e convegnistico italiano dedicato alle stazioni di servizio e alla loro trasformazione da distributori di benzina a retailer multienergia e multiservizi.

La sfida dei nuovi vettori energetici, la loro integrazione nella rete di distribuzione, le esigenze legate alla transizione ecologica, senza dimenticare il ruolo della digitalizzazione dei pagamenti e della sicurezza nella distribuzione carburanti. Queste le tematiche al centro della manifestazione.
Fuels Mobility accompagnerà espositori e visitatori in un percorso evolutivo, fatto di innovazione e grande consapevolezza della centralità del settore nello sviluppo logistico del Paese.
Faib Confesercenti Emilia Romagna sarà protagonista nella presenza allo stand istituzionale e nell’organizzazione di due iniziative convegnistiche di giovedì 13 ottobre.
La prima, dalle 11,00 dal titolo “Quale gestore per la mobilità del futuro” e la seconda, dalle 15,45 dal titolo “Smart Working, mobilità e assetto della rete”. Per entrambe sono previsti interventi di relatori istituzionali e non di assoluto rilievo.

Sempre per la giornata di giovedì 13 è convocata la Presidenza nazionale della Faib, con la presenza dei quadri dirigenti di tutto il paese.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali