Ulteriori tentativi di truffa via mail: l’Agenzia Entrate lancia l’allarme

Nuova truffa via mail: attenzione è in rete

FiscoOggi: “I messaggi, inviati indebitamente a nome del Fisco, fanno riferimento alla Commissione vigilanza sul registro tributario o sull’anagrafica tributaria”

“Nuove e-mail truffa con false disposizioni che sembrano provenire dall’amministrazione finanziaria”.

A darne notizia è FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate che spiega: “L’oggetto dei finti messaggi è Commissione vigilanza sul registro tributario o sull’anagrafica tributaria. Nel testo della e-mail il destinatario è avvisato dell’esistenza di incongruenze nei dati delle liquidazioni Iva 2023. A seguire viene fornito un link da cui scaricare i documenti per conoscere i dettagli della presunta anomalia”.

E’ sufficiente osservare il messaggio, come sottolinea  il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate, per capire che si tratta di tentativi di truffa: “A partire dall’indirizzo del mittente, palesemente inconsistente, all’avviso generico di incongruenza nelle liquidazioni periodiche senza la necessaria indicazione del trimestre di riferimento. Saltano subito all’occhio alcune grossolane imprecisioni tipiche dei messaggi di questo tipo, come le anomalie nella struttura degli indirizzi e-mail del mittente (“direttiva direttiva@ambertvtt.fr” oppure “contribut@daraltawheed.com”). Sono presenti inoltre errori sia nell’uso plurale sia nelle spaziature. Infine le finte mail contengono dei link che fanno scaricare allegati malevoli oppure accedere a siti che riportano il logo dell’Agenzia al fine di carpire dati personali”.

“L’Agenzia ancora una volta ribadisce la propria estraneità al nuovo tranello e disconosce con decisione le comunicazioni e i documenti recapitati, mai emessi dalle sue strutture”, conclude FiscoOggi.

Il Fisco invita, in caso di dubbi circa l’autenticità di comunicazioni provenienti dall’Agenzia, i cittadini coinvolti “a rivolgersi ai contatti reperibili sul sito istituzionale o all’ufficio delle Entrate territorialmente competente.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali