13 dicembre 2017 – Camera dei Deputati: – rilevanza fiscale ai fini Iva delle notule pro forma – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati 

 

Commissione VI Finanze

Resoconto stenografico della Seduta di Giovedì 19 ottobre 2017 – INDAGINE CONOSCITIVA SULLE TEMATICHE RELATIVE ALL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA FINANZIARIA SUL SETTORE FINANZIARIO, CREDITIZIO E ASSICURATIVO – Audizione del presidente di Banca Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro;                                                                                  

Resoconto stenografico della Seduta di Mercoledì 11 ottobre 2017 – INDAGINE CONOSCITIVA SULLE TEMATICHE RELATIVE ALL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA FINANZIARIA SUL SETTORE FINANZIARIO, CREDITIZIO E ASSICURATIVO – Audizione dell’Amministratore delegato di Banca Sella, Pietro Sella.

 

Commissione VIII Ambiente

Resoconto stenografico della Seduta di Mercoledì 18 ottobre 2017 – INDAGINE CONOSCITIVA SULL’EMERGENZA IDRICA E SULLE MISURE NECESSARIE PER AFFRONTARLA- Audizione di rappresentanti di A2A Spa, Acquedotto Pugliese, Alto Calore Servizi Spa, Società Metropolitana Acque Torino Spa (SMAT), Acquedotto Lucano, Acqua Bene Comune di Napoli Azienda Speciale, Marche Multiservizi Spa e Umbra Acque Spa;                                                       

Resoconto stenografico della Seduta di Giovedì 14 settembre 2017 – INDAGINE CONOSCITIVA SULL’EMERGENZA IDRICA E SULLE MISURE NECESSARIE PER AFFRONTARLA- Audizione di rappresentanti dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas, e il sistema idrico;                

Resoconto stenografico della Seduta di Mercoledì 6 settembre 2017 – INDAGINE CONOSCITIVA SULL’EMERGENZA IDRICA E SULLE MISURE NECESSARIE PER AFFRONTARLA- Audizione di rappresentanti di Acea Spa; Audizione di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Autorità e Enti di Ambito (ANEA); Audizione di rappresentanti dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino settentrionale, dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale.

 

Commissione X Attività produttive

INTERROGAZIONI – Risposta del sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico, Antonello GIACOMELLI alle interrogazioni: TINAGLI: Pubblicità e accessibilità delle informazioni e dei contratti di sviluppo finanziati dall’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa (Invitalia); RICCIATTI: Misure per garantire la capacità produttiva e occupazionale, nonché le attività di ricerca e sviluppo di FCA Italia.-

Interrogazione FONTANELLI su penalizzazione tessuto ippico di Pisa

Interrogazione COMINARDI e altri su liberalizzazione orari di apertura degli esercizi commerciali in città d’arte o in località turistiche

Interrogazione PISANO su rilevanza fiscale ai fini Iva delle notule pro forma (cosiddetti preavvisi di parcella o di compenso);

 

Senato della Repubblica

 

2a Commissione Giustizia

Sottocommissione per i pareri – La Sottocommissione ha adottato le seguenti deliberazioni per i provvedimenti deferiti: Alla 9a Commissione: Schema di decreto legislativo concernente disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica (n. 474): osservazioni non ostative con rilievo.

 

8° Commissione Lavori pubblici

IN SEDE CONSULTIVA – (2957) Delega al Governo per la revisione e il riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico-ricreativo, approvato dalla Camera dei deputati  (1496) GASPARRI e SCOMA.  –  Ridefinizione delle aree del demanio marittimo a scopo turistico-ricreativo e misure per favorire la stabilità delle imprese balneari, gli investimenti, la valorizzazione delle coste (2269) Manuela GRANAIOLA ed altri.  –  Modifiche alle disposizioni in materia di concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative (2336) Angelica SAGGESE.  –  Revisione e riordino delle disposizioni in materia di concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative (2377) CENTINAIO ed altri.  –  Disciplina delle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative (Parere alle Commissioni 6a e 10a riunite. Esame congiunto e rinvio)

 

9a Commissione Agricoltura

IN SEDE REFERENTE – (2914) Interventi per il settore ittico. Deleghe al Governo per il riordino e la semplificazione normativa nel medesimo settore e in materia di politiche sociali nel settore della pesca professionale, approvato dalla Camera dei deputati (1114) STEFANO.  –  Proroga concessioni demaniali a uso pesca e acquacoltura (1903) TORRISI e PAGANO.  –  Disposizioni concernenti la disciplina della pesca dei pesci pelagici nonché in materia di titoli professionali marittimi (2243) Daniela VALENTINI ed altri.  –  Disposizioni in materia di pesca dilettantistica in mare       (2738) Daniela DONNO ed altri.  –  Modifica delle sanzioni previste per le catture di prodotto ittico di taglia inferiore al minimo – e petizioni nn. 640 e 1483 ad essi attinenti. (Seguito e conclusione dell’esame congiunto) 

 

10a Commissione Industria

IN SEDE REFERENTE – (2308) Disposizioni per l’introduzione  di  un  sistema  di  tracciabilità  dei  prodotti  finalizzato  alla  tutela  del  consumatore (535) STUCCHI.  –  Norme per la tracciabilità dei prodotti in commercio e per il contrasto della contraffazione dei prodotti italiani  (1040) Serenella FUCKSIA ed altri.  –  Modifiche alla legge 8 aprile 2010, n. 55, in materia di etichettatura dei prodotti “Made in Italy” . (Seguito e conclusione dell’esame congiunto);                                                        

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Programma di utilizzo per l’anno 2017 dell’autorizzazione di spesa per lo svolgimento di studi e ricerche per la politica industriale (n. 481) (Parere al Ministro dello sviluppo economico, ai sensi dell’articolo 3 della legge 11 maggio 1999, n. 140. Seguito e conclusione esame. Parere favorevole)

 

11a Commissione Lavoro – IN SEDE CONSULTIVA – (2957) Delega al Governo per la revisione e il riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico-ricreativo, approvato dalla Camera dei deputati. (Parere alle Commissioni 6ª e 10ª riunite. Esame. Parere favorevole).

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali