19 febbraio 2016 – Camera dei Deputati – Pensionamenti d’ufficio disposti dall’INPS – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Aula

Seguito della discussione e approvazione del disegno di legge: S. 1328 – Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo e agroalimentare, nonché sanzioni in materia di pesca illegale (Approvato dal Senato) (A.C. 3119-A). Il provvedimento torna ora al Senato.

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – Disposizioni in materia di criteri di priorità per l’esecuzione di procedure di demolizione di manufatti abusivi. C. 1994, approvata dal Senato. (Esame e rinvio);                                                                                                                                                                               – ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/62/UE sulla protezione mediante il diritto penale dell’euro e di altre monete contro la falsificazione e che sostituisce la decisione quadro 2000/383/GAI. Atto n. 257. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento e rinvio).

 

Commissione V Bilancio

DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/62/UE, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, sulla protezione mediante il diritto penale dell’euro e di altre monete contro la falsificazione e che sostituisce la decisione quadro 2000/383/GAI del Consiglio. Atto n. 257. (Rilievi alla II Commissione). (Esame, ai sensi dell’articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Valutazione favorevole con rilievi).

 

Commissione VI Finanze

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2015. C. 3540 Governo. (Relazione alla XIV Commissione). (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione VII Cultura

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per l’Istruzione Gabriele TOCCAFONDI all’interrogazione CATALANO: sullo sviluppo dell’utilizzo della licenza creative commons in ambito educativo, artistico, letterario.

 

Commissione VIII Ambiente

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata della sottosegretaria all’Ambiente Silvia VELO all’interrogazione MATARRESE: Chiarimenti sullo stato delle strutture dei centri comunali di raccolta differenziata di Binetto, Modugno e di Bitetto in provincia di Bari.

 

Commissione X Attività produttive

in sede referente – Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale. Nuovo testo unificato C. 241 Rubinato, C. 75 Realacci, C. 811 Baretta e C. 2726 Da Villa. (Seguito dell’esame e rinvio);            

in sede consultiva – Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato. Nuovo testo C. 2039 Governo e abb. (Parere alle Commissioni riunite VIII e XIII). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole con osservazioni);                                                                                                                          – INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per lo Sviluppo economico Antonio GENRTILE all’interrogazione SCAGLIUSI: questioni relative al progetto Interconnessione TAP;                                           – all’interrogazione GINEFRA: Stato di attuazione del protocollo d’intesa per la soluzione della vertenza OM Carrelli; all’interrogazione LODOLINI: Piano industriale della JP Industries.

 

Commissione XI Lavoro

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per il Lavoro Massimo CASSANO all’interrogazione GNECCHI: Pensionamenti d’ufficio disposti dall’INPS.

 

Commissione parlamentare per le questioni regionali

SEDE CONSULTIVA – Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato. Nuovo testo C. 2039 Governo e abb. (Parere alle Commissioni riunite VIII e XIII della Camera). (Esame e rinvio).

Proposta di legge FAENZI – (3424) Modifica all’articolo 52 del codice penale in materia di legittima difesa. Presentata l’11 novembre e assegnata alla II Commissione Giustizia.

 

Senato della Repubblica

 

13° Commissione Territorio, ambiente

in sede referente – (119) D’ALI’.  –  Nuove disposizioni in materia di aree protette  (1004) Loredana DE PETRIS.  -Nuove disposizioni in materia di aree naturali protette (1034) CALEO.  –  Nuove norme in materia di parchi e aree protette (1931) PANIZZA ed altri.  –  Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, in materia di aree protette e introduzione della Carta del parco (2012) Ivana SIMEONI ed altri.  –  Disposizioni per il rilancio delle attività di valorizzazione dei parchi nazionali (Seguito dell’esame congiunto e rinvio)

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali