Alimentazione convegno Ortona: l’importanza del pane e dei cereali

Assopanificatori: un confronto tra panificatori, nutrizionisti e cittadini per rimettere al centro la sana alimentazione

Ortona – sabato 6 aprile – Sala Comunale Eden

In un mondo in cui vale più il fai da te che le ricerche scientifiche, dove ogni cittadino vuole sostituirsi ai medici e ai panificatori, la Fiesa Assopanificatori Confesercenti dell’Abruzzo intende dare risposte concrete supportate da chi della Sana alimentazione fa una missione sanitaria certa.

Queste risposte saranno rese pubbliche in un Convegno che si terrà a Ortona sabato 6 aprile 2019, presso la Sala Comunale Eden.

Questo appuntamento, programmato da Fiesa Assopanificatori, rientra nelle attività che l’Associazione di categoria porta avanti soprattutto d’intesa con il Ministero della Salute e la Regione Abruzzo, per la lotta all’obesità infantile, alle malattie cardiovascolari e al tumore del colon retto.

Pertanto, il Convegno di Ortona non è un’azione estemporanea, bensì una tappa importante per la divulgazione scientifica e per un’accurata informazione delle famiglie, soprattutto.

Per gli organizzatori è fondamentale far conoscere le caratteristiche del Pane, un alimento sano che mette allegria, ma che necessita di essere considerato nella dieta giornaliera dei bambini, degli atleti e nella giusta misura nella dieta di ogni cittadino. Occorre conoscere il Pane per amarlo, per goderne il profumo, per saperlo consumare ottimizzando l’apporto nutritivo in ogni attività anche sportiva.

La Fiesa Assopanificatori Confesercenti intende comunicare che il pane fa parte del gruppo di alimenti alla base dell’alimentazione di tutte le civiltà, in virtù delle sue caratteristiche nutritive, del suo prezzo moderato e della facilità d’impiego delle materie prime necessarie per la sua preparazione, i cereali. Il Pane è ricco di carboidrati complessi (principalmente amido); apporta numerose proteine vegetali ed è quasi privo di grassi. È una buona fonte di vitamine del gruppo B e di minerali. È proprio per queste proprietà nutritive che gli esperti in Nutrizione definiscono il Pane come un componente imprescindibile alla base della piramide nutrizionale.

Per tutto ciò sabato 6 aprile si confronteranno: Vinceslao Ruccolo, Vice Presidente Nazionale Assopanificatori Confesercenti; Giuseppe Ciavalini, Referente di zona di Fiesa Confesercenti Regionale d’Abruzzo; Leo Castiglione, Sindaco della Città di Ortona; Antonio Pacella e Corrado Pierantoni, Medici Nutrizionisti; Attilio Di Sciascio, Presidente ATS Progetto Biopan (Pane Biologico Abruzzese); Osvaldo Legnini, Tecnologo alimentare; Lido Legnini, Presidente Vicario Camera di Commercio Chieti-Pescara. I lavori del Convegno saranno coordinati da Angelo Pellegrino, Direttore Fiesa Confesercenti Regionale d’Abruzzo.

Il Convegno che si terrà a Ortona è aperto a tutti, in modo particolare agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai genitori, agli insegnanti e ai dirigenti scolastici, oltre che alle società sportive e agli atleti iscritti.

Al termine dei lavori, ad ogni partecipante verrà offerta una pagnottina di “Pane abruzzese”.

(Si allega la Locandina del Convegno del 6 aprile 2019)    Locandina_A3_bozza_DEF_bis

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali