Concluso con il Gruppo API il rinnovo dell’Accordo collettivo per i gestori di rete ordinaria

apiE’ stato finalmente sottoscritto nella mattina del 14 giugno, l’Accordo collettivo aziendale API che pone fine ad una lunghissima trattativa tra le rappresentanze dei Gestori e la Compagnia.
L’Accordo siglato da Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio sostituisce, per le parti in contrasto,  il precedente scaduto dal 2010 ed annulla quelli individuali (one to one) siglati negli ultimi anni.
Uno sbocco niente affatto scontato, considerate le posizioni di partenza delle parti intorno al tavolo, che avevano più volte evidenziato le distinte posizioni.
Nel testo, che detta le condizioni economiche normative che regolano le relazioni tra Compagnia e gestori della rete ordinaria a marchio, vengono ribaditi alcuni principi fondamentali fra i quali spicca quello della cessione dei carburanti  a “condizione eque e non discriminatorie”; l’intangibilità del margine del Gestore, la centralità della negoziazione tra le rappresentanze dei Gestori e l’azienda.
Il negoziato ha trovato la sintesi rinnovando la condivisione sui margini e sulle modalità commerciali, ha rivalutato l’impegno della compagnia a rilanciare lo strumento Cipreg a garanzia delle forniture e del bonus di fine gestione, ha riconosciuto gli ingenti aumenti dei costi di gestione dei punti vendita assumendone i costi metrici e quello delle acque reflue, oltre quello del fondo indennizzi di cui si era già fatta carico l’anno scorso ed alla riduzione dei costi di gestione della carta Maxima.
Un’ intesa giudicata positivamente perché, pur in una situazione di forte sofferenza del settore, reintroduce diritti e fornisce un orizzonte operativo ai gestori della compagnia,  rinnova loro le condizioni economico- normative e definisce le linee operative all’interno di un quadro normativo richiamato ed espressamente condiviso, pur in presenza di una controparte fortemente impegnata sul fronte dell’automazione spinta con l’esperienza molto diffusa degli IP-Matic…Continua

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali