Confesercenti Alessandria: il 25 novembre il concerto contro la violenza sulle donne al Museo etnografico

Ulandi: ” Pensiamo che il miglior modo di combattere a favore di questa giusta causa sia quella di dar vita al sentimento opposto”

Lunedì 25 Novembre 2019  alle ore 17,30 al Museo etnografico “C’era una volta” in piazza Gambarina ad Alessandria CONFESERCENTI  organizza il concerto narrato “Uomini che amano le donne”.

Tale iniziativa rientra nel programma di eventi dell’Amministrazione comunale e della Consulta P.O.  in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. Il “concerto narrato” vede protagoniste le pianiste Hilary Bassi – diplomatasi in pianoforte nel 2006 con il massimo dei voti – e Virginia Fracassi – diplomatasi brillantemente in pianoforte al Conservatorio di Genova.

Costituito da artiste poliedriche, il Duo si dedica alla stesura e messa in scena del concerto narrato per voci recitanti e pianoforte a 4 mani, genere che riscuote sempre grandi consensi di pubblico. Si dedica inoltre all’attività didattica: oltre a tenere lezioni concerto, si occupa infatti anche della stesura e messa in scena di spettacoli ludico-didattici per avvicinare i più piccoli al mondo dei “concerti”.

L’iniziativa si svolge al Museo della Gambarina, che come di consueto dimostra ospitalità ed accoglienza verso le iniziative proposte dalla società civile.

“Pensiamo che il miglior modo di combattere a favore di questa giusta causa sia quella di dar vita al sentimento opposto alla violenza. Durante questo concerto narrato si parlerà, infatti, solo di Amore. Leggendo le lettere indirizzate alle amate, si darà  voce a grandi compositori che, con la loro arte, sono riusciti a nobilitare, emozionare, ed omaggiare le donne con una delle armi più potenti che esistano : la Musica.

Con questo spirito propositivo e rivolto al bello CONFESERCENTI di Alessandria  celebra la giornata contro la violenza alle donne offrendo un omaggio culturale alla città. I commercianti (BAR DEL BORGO, OSTERIA CONTEMPORANEA LE FAVORITE,  FOCACCERIA BRUNO, FARMACIA DELLA PISTA)  che  sponsorizzano  questo concerto mostrano alla città, ancora una volta, il loro ruolo di motore degli eventi e la sensibilità a contaminare il mondo economico con la cultura” – dichiarano Manuela Ulandi e Michela Mandrino,  Confesercenti  e membro della Consulta P.O.

L’ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare numerosa.

Pensieri e note per pianoforte solo e pianoforte a 4 mani “UOMINI CHE AMANO LE DONNE” Hilary Bassi e Virginia Fracassi, pianoforte

Fantasie e citazioni da:

  •       Chopin
  •      Schumann
  •       Brahms
  •       Beethoven
  •       Mozart
  •       Schubert
  •       Rossini
  •       Puccini

Testi a cura di Hilary Bassi

Hilary Bassi si diploma in pianoforte nel 2006 con il massimo dei voti e, nel 2010, con lo stesso risultato, consegue il Diploma Accademico di II livello in discipline musicali. Si esibisce in Italia, Francia, Belgio, Germania e Slovacchia. E’ stata pianista della Compagnia Italiana di Operette, andando in scena in importanti teatri in Italia e Svizzera. Da alcuni anni si dedica all’attività di pianista accompagnatore. Attualmente è pianista dei corsi del M° Roberto Ranfaldi (violino di spalla dell’orchestra Sinfonica Nazionale della RAI) presso l’Accademia di Biella e per ObiettivoOrchestra, corsi di formazione realizzati dalla Filarmonica Teatro Regio di Torino e dalla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo. Specializzata nel repertorio per ottoni è pianista di riferimento dei più importanti Corsi di Perfezionamento e collabora con solisti di fama internazionale nonché musicisti che fanno parte delle più importanti Orchestre italiane (Teatro Regio di Torino, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI…) ed estere (Orchestra de La Suisse Romande di Ginevra, Berliner Philharmoniker, Wiener Philharmoniker, Japan Philharmonic…). Dal 2009 suona in Duo con Diego Di Mario (1° trombone dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI) con cui tiene concerti in Italia e all’estero, vincendo il Primo premio assoluto a numerosi concorsi cameristici.

Virginia Fracassi ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova, diplomandosi in Pianoforte, Clavicembalo e Didattica della Musica. Ha partecipato, in varie formazioni cameristiche, a numerosi concorsi ottenendo premi e menzioni. In formazione Due Flauti e Pianoforte ha preso parte ad un concerto tenutosi nel ridotto del Teatro Carlo Felice di Genova, per la presentazione del libro “Donizetti a Genova”, dopo averne partecipato alla stesura. In qualità di pianista accompagnatrice ha collaborato con il coro dell’Azienda Teatrale Alessandrina (partecipando ad una tournée in Svezia) e la Scuola di Canto del M° Ottavio Garaventa; è stata Maestro Collaboratore presso il Teatro Chiabrera di Savona per la stagione dell’Opera Giocosa. Dal 1990 è pianista accompagnatrice dell’A.S.A.M. Chorus. Si esibisce regolarmente in numerosi concerti, come accompagnatrice al pianoforte ed in varie formazioni cameristiche. E’ stata insegnante di pianoforte presso le Scuole Musicali di Cortemilia e Busalla e prosegue l’attività didattica, dedicandosi in particolar modo ai “giovanissimi”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali