Confesercenti Arezzo, la visita del Direttore Nazionale Capanna

Capanna: “Chiederemo stato di calamità per le imprese colpite dal maltempo”

capanna-2

Costruttiva assemblea provinciale questa mattina in Confeserenti. L’associazione di categoria ha ricevuto la visita del direttore nazionale Giuseppe Capanna. Un utile e partecipato momento di confronto con gli imprenditori per poter raccogliere le loro esigenze e delineare le strategie da perseguire a vantaggio delle pmi. L’incontro ha visto l’intervento anche del presidente regionale e vicepresidente nazionale Massimo Vivoli oltre al direttore regionale Massimo Biagioni.
A fare gli onori di casa sono stati il direttore Mario Checcaglini e la presidente  Barbara Brogi che assieme all’intera giunta provinciale e alla riunita assemblea hanno espresso le esigenze del territorio affinchè la direzione nazionale si faccia da tramite con il governo. Tra le tante priorità i riflettori su sono accesi sull’emergenza maltempo. Da Arezzo il direttore generale di Confesercenti Giuseppe Capanna, in occasione dell’incontro di oggi tra gli imprenditori colpiti e la delegazione formata dai dirigenti della Confesercenti di Arezzo ha dichiarato: “Occorre predisporre urgentemente un intervento significativo a favore delle imprese e delle famiglie che sul territorio toscano, specialmente nella località di Sansepolcro ma non solo, hanno subito danni ingenti a causa delle eccezionali condizioni di maltempo che hanno paralizzato e devastato le attività locali”.

“Per questo – sottolinea Capanna – chiediamo al Governo ed alle amministrazioni locali lo stato di calamità per gli ingenti danni strutturali subiti, in particolare, dalle Pmi che operano in quelle zone. È necessario inoltre prevedere, sin dalle prossime scadenze, la proroga dei termini per il pagamento delle imposte e degli oneri assistenziali e previdenziali, per evitare di aggiungere aggravi ai già pesanti disagi delle imprese che vanno invece sostenute, operando in modo da ricostituire prontamente la situazione preesistente a partire dal ripristino delle normali condizioni di lavoro”.
“Un incontro costruttivo – hanno commentato Mario Checcaglini e Barbara Brogi – che ha visto l’associazione di categoria confrontarsi su tematiche che stanno a cuore agli imprenditori. L’assemblea ha potuto direttamente esprimere le richieste al direttore nazionale che si è dimostrato sensibile alle problematiche del nostro territorio”.

Clicca qui per vedere le foto dell’incontro.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali