Confesercenti Avellino: istituire gli albi di negozi, botteghe artigiane e locali storici del territorio

albi

Il Presidente Marinelli: “E’ importante che le istituzioni locali si attivino per cogliere un’opportunità di promozione delle tradizioni locali”

“Al Comune di Avellino, agli altri Comuni irpini e alla Provincia chiediamo l’istituzione degli albi delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi storici locali, in linea con la nuova normativa nazionale che disciplina e promuove il settore specifico, allo scopo di valorizzare le attività del territorio che abbiano una consolidata tradizione”. E’ la sollecitazione lanciata da Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino.

“Il 31 gennaio – ha proseguito il dirigente dell’associazione di categoria – è entrata in vigore la norma che istituisce l’albo nazionale delle attività di vendita al dettaglio, i laboratori artigianali e le attività di ristorazione e di somministrazione di alimenti e bevande con una continuità operativa di almeno 50 anni, con l’obiettivo di valorizzarle sotto il profilo turistico e commerciale. E’ prevista anche una apposita sezione per gli esercizi pubblici storici di eccellenza, con un’anzianità di almeno 70 anni.

In Campania, nel 2014 è stato costituito dalla Regione un elenco dei negozi e dei locali storici e un registro delle imprese centenarie, con l’istituzione di un fondo per la riqualificazione delle strutture. L’iniziativa, che prevedeva anche il coinvolgimento dei Comuni, non ha avuto grande seguito e riscontro, ma adesso andrà rilanciata e dovrà integrarsi all’albo nazionale”.

“E’ importante – conclude Marinelli – che le istituzioni locali si attivino per cogliere un’opportunità di promozione delle tradizioni del territorio connesse al commercio, all’artigianato, alla ristorazione, ai caffè, tenendo conto anche del notevole patrimonio di eccellenze produttive tipiche di cui disponiamo, oltre che di significative storie imprenditoriali tramandate di generazione in generazione, con coraggio, che hanno resistito in un quadro di grande difficoltà, caratterizzandosi spesso per le proposte di qualità”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi