Confesercenti Bari, attività storiche: nel barese in 200 hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento

Attività storiche

La metà sono state seguite da Cat Imprendo Puglia Confesercenti Bari, che ha supportato la domanda dell’attività più antica, nata nel lontano 1817

Nella provincia di Bari, sono circa 200 le attività che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento derivante dall’Avviso Regionale delle “Attività storiche”, il cui obiettivo è riconoscere le attività storiche e di tradizione territoriali che costituiscono testimonianza della storia, dell’arte, della cultura e della tradizione imprenditoriale del territorio pugliese.

Una soddisfazione enorme anche per Confesercenti Bari che attraverso il Cat Imprendo Puglia Confesercenti Bari, ha seguito almeno metà delle attività che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento. Tra le tante affiancate in questo percorso suscita particolare orgoglio l’aver accompagnato la presentazione della domanda dell’attività che è risultata la più antica dell’elenco di tutta la Puglia tra le 455 domande presentate: Ceramiche Umberto Saldarelli di Terlizzi ha ricevuto il riconoscimento di Bottega Artigiana Storica Patrimonio di Puglia ed è nata nel lontano 1817.

«Questi riconoscimenti sono una spinta per le attività a continuare a credere nel lavoro svolto in questi anni, in cui la passione ha superato le mille difficoltà. Come rappresentante di un’associazione da sempre vicina al commercio- sottolinea Raffaella Altamura presidente di Confesercenti Bari – non possiamo che essere orgogliosi. Adesso tocca al governo della nostra Regione mettere in campo misure dedicate alle imprese che fanno e faranno parte di questo albo per promuovere concretamente azione a loro sostegno affinché continuino a raccontare la storia e la professionalità del nostro territorio».

«Un ringraziamento particolare va all’assessore Alessandro Delli Noci e al consigliere e presidente della IV Commissione Francesco Paolicelli per averci creduto fermamente e per aver avuto la lungimiranza di coinvolgere i Cat e i Cata», esordisce Francesco Fiore, direttore di Cat Imprendo Puglia. «Abbiamo girato più di 15 Comuni della provincia per tenere incontri mirati e spiegare gli obiettivi- aggiunge Francesco Fiore- e conferma il nostro impegno nel territorio e nei confronti dei nostri associati. Un impegno completo e costante su tutti gli avvisi regionali, profusi come Cat e come Confesercenti Puglia, in sinergia con lo sviluppo del territorio e, di conseguenza, anche dei nostri associati».

Si precisa che il bando per l’accesso all’albo regionale è ancora aperto e che pertanto le aziende in possesso dei requisiti potranno presentarne domanda gratuitamente attraverso il Cat Confesercenti Bari.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali