Confesercenti Modena: reati, fondamentale l’assunzione di responsabilità e la denuncia

Associazioni, Comune e forze dell’ordine al fianco di operatori e cittadini

“Abbiamo convenuto sull’opportunità di sviluppare un rapporto più stretto tra Associazioni imprenditoriali, Comune di Modena e forze dell’ordine al fine di individuare e segnalare in modo preciso qualsiasi forma di reato contro persone o cose. Mentre rispetto alla situazione in centro storico sarà opportuno un salto di qualità sul versante dell’assunzione di responsabilità e di senso civico”, così Mauro Rossi Presidente provinciale di Confesercenti Modena a seguito della riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica svoltqasi stamani presso la Prefettura di Modena alla presenza di: Prefetto, Sindaco di Modena, comandante dell’Arma dei Carabinieri, Comandante della Guardia di Finanza, Questore di Modena, Assessore alla legalità del Comune di Modena, Polizia Municipale e rappresentanti delle Associazioni imprenditoriali.

E’ stato un incontro schietto, propositivo e collaborativo. “Al di là dei risultati che il Signor Prefetto ha illustrato con dovizia di particolari – alcuni reati predatori in città e sul territorio risultano in calo (200 furti in meno in provincia nel confronto 2016/17, 1/3 di rapine in meno in provincia, la metà a Modena città) – e che attestano il buon lavoro condotto dalle forze dell’ordine, in compatibilità con gli organici a disposizione sul territorio, si è convenuto sulla necessità di una collaborazione tra tutti i soggetti, associazioni, operatori, forze dell’ordine, più fattiva. Finalizzata all’individuazione della fattispecie delle devianze che si manifestano in città, centro storico compreso, e volta ad incrementare la sicurezza tra i cittadini”, ha proseguito Rossi.

“La nostra Associazione si è assunta l’impegno di invitare e sollecitare gli operatori economici vittime di atti vandalici, molestie, minacce e quant’altro a denunciare senza remora alcuna, i fatti alle forze dell’ordine, o alla Procura della Repubblica – ha voluto sottolineare Rossi, ribadendo che – l’Associazione è disponibile a farsi parte attiva in questo percorso, accompagnando gli operatori nelle sedi istituzionali preposte, ma anche raccogliendo essa stessa le denunce, per poi attivarsi presso forze dell’ordine o Procura.”

“E’ nostro obiettivo arrivare a debellare  tutti quei fenomeni più o meno gravi che rendono problematica la vita dei commercianti in centro storico e non solo. Per questo riteniamo importante passare dalla denuncia generica, ad una fase più circostanziata e di merito, sui fatti giudicati lesivi del normale svolgimento delle attività economiche. E questo può avvenire solo attivando un rapporto stretto e sinergico con le Istituzioni: Comune-forze dell’ordine-Procura della Repubblica”, conclude Rossi.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali