Confesercenti Provinciale Salerno: Turismo Silver grande opportunità territoriale

Il Turismo silver è un segmento in costante crescita, 7,5 milioni di turisti over 65 in viaggio

Si è svolta giovedì 6 giugno nella meravigliosa stanza dei Marmi del Comune di Salerno il Convegno organizzato da FIPAC Federazione Italiana Pensionati Attività Commerciali aderente alla rete Confesercenti nazionale  e coordinato dalla Confesercenti provinciale di Salerno.

Una sala gremita ha ascoltato attentamente gli illustri relatori tra i quali il presidente nazionale FIPAC Sergio Ferrari, il coordinatore nazionale FIPAC Lino  Busà, Giuseppe Delli Paoli presidente interregionale FIPAC Campania e Molise e Vittorio Ferla esperto di turismo enogastronomico e fondatore di Gnam Glam che hanno voluto testimoniare il dinamismo e la determinazione del gruppo dirigente Salernitano nel favorire il convegno a Salerno città.

Alla kermesse hanno partecipato per i saluti di benvenuto il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’assessore al commercio Dario Loffredo.

Il Turismo silver è un segmento in costante crescita, 7,5 milioni di turisti in viaggio quest’anno, con un +500.000 mila rispetto allo scorso anno. Proprio per questo i vertici dell`associazione  hanno ribadito la necessità di vicinanza e attenzione del mondo istituzionale verso le prerogative dei turisti over 60.

Ad aprire il dibattito è stato il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno Raffaele Esposito, che ha ringraziato il direttore Pasquale Giglio per il grande lavoro organizzativo ed ha ribadito l’attenzione, da parte della storica associazione  salernitana, alle dinamiche legate ai concetti di ospitalità ed accoglienza per gli over 60. Questo segmento, dichiara il Presidente Esposito, rappresenta una fetta considerevole di economia che merita tutta la nostra attenzione e per la quale abbiamo già definito una serie di azioni territoriali come la “Settimana dell’Albergatore” una settimana di confronto tra imprese e mondo istituzionale, che si terrà a Settembre in quel di Palinuro e iniziative di rete con le Confesercenti del nord che struttureremo per spazio Campania a Milano il prossimo autunno e che riguarderanno il turismo culturale, il turismo a piedi l’enogastronomia e la dieta mediterranea la valorizzazione  dei patrimonio UNESCO, le eccellenze campane e la costa blu del Cilento.

Il turismo Silver è l’unico in grado di destagionalizzare in maniera sistematica e con apprezzamento territoriale poiché la capacità di spesa media pro capite da una indagine SWG si attesta intorno ai 770 euro ed ha una propensione forte verso le destinazioni del  sud Italia.

Naturalmente questi flussi devono sposarsi ed integrarsi con gli altri flussi dei vari “turismi” per quel giusto mix che è necessario per il benessere delle Imprese commerciali e turistiche. A chiudere i lavori è stato l’intervento del presidente interregionale Campania e Molise Vincenzo Schiavo che ha ribadito la necessità di politiche di sostegno e di inclusione per questa fascia di persone che sono sempre più interessate alle località ricche di storia tradizione ed enogastronomia come quelle della nostra regione Campania.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali