Confesercenti Trentino, Fiepet: nuovo Governo e nuovo DPCM, ma quasi nulla si muove per le aziende

Eventi

Il Presidente Peterlana: “Chiusi da 9 mesi, orari ridotti, niente ristori e nessuna prospettiva. Imprenditori disoccupati abbandonati a loro stessi”

Sul nuovo Dpcm abbiamo assistito a una conferenza stampa imbarazzante, il cambio di passo con il nuovo governo non è avvenuto e nulla, o quasi, si muove. Massimiliano Peterlana, presidente Fiepet rilancia sull’urgente necessità di rimettere in moto l’economia. Stiamo assistendo a una lenta agonia delle attività – prosegue Peterlana –. Ci sono imprenditori e lavoratori impiegati nel comparto dei locali e bar notturni, discoteche, sale giochi che sono chiusi da ben 9 mesi. Alcuni esercenti del settore ristorativo (tra cui ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie) stanno provando a sopravvivere con l’asporto, ma i guadagni non permettono di pagare nemmeno le spese fisse.

Non possiamo più continuare con orari ridotti e chiusure forzate che stanno andando avanti da mesi. Di fatto siamo “imprenditori disoccupati abbandonati a noi stessi”. Il concetto può sembrare forte, ma non lo è. Tutto è fermo, ma quel che è più grave, c’è un silenzio assordante della politica. La lentezza e l’indecisione la fanno da padrone, in una situazione pandemica ormai drammatica, la situazione rimane perennemente incerta.

Il Governo deve cambiare rotta: tutte queste restrizioni alle imprese sembrano non bastare a contenere l’epidemia visto quello che, purtroppo, sta accadendo in queste ultime settimane. E’ necessario puntare con maggior forza su una campagna vaccinale a tappeto che permetta all’economia di normalizzarsi. A oggi ha ricevuto almeno una dose di vaccino solo il 6,6% della nostra popolazione. Negli Stati Uniti è stato vaccinato oltre il 20% degli abitanti, nel Regno Unito quasi il 30%, in Israele il 90%. Questi paesi stanno uscendo da questa situazione angosciante, noi ci stiamo ripiombando.

I dati di Confesercenti evidenziano un’emorragia devastante di imprese e di posti di lavoro. Nel 2020 hanno perso la propria occupazione 204mila autonomi tra imprenditori (meno 80mila), professionisti (meno 50mila) e loro addetti (meno 74mila).

I ristori? Servono adesso. Invece: niente ristori immediati, niente indicazioni e programmi sul futuro per le nostre aziende. Tutto il comparto è senza ossigeno e a parte qualche annuncio, nulla si muove. #BASTA abbiamo bisogno di azioni!

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali