Confesercenti Veneto Centrale: riaprono i termini per il riconoscimento dei negozi storici del Veneto

La Coordinatrice Trivellato: “Anche quest’anno siamo a disposizione di tutti i negozi e le attività economiche che volessero provare a far parte dell’elenco Regionale”

Si riaprono i termini per il riconoscimento dei negozi storici del Veneto: la domanda può essere depositata dall’1 al 30 aprile prossimo e Confesercenti è a disposizione per verificare i requisiti e predisporre le domande delle relative pratiche.

«Anche quest’anno» spiega Alessandra Trivellato, coordinatrice della Fondazione Negozi Storici di Padova «siamo a disposizione di tutti i negozi e le attività economiche che volessero provare a far parte dell’elenco Regionale. Si tratta di un riconoscimento importante perché dà valore al lavoro ed allo sforzo fatto da questi piccoli imprenditori che, a volte per generazioni, hanno saputo portare avanti l’attività. Spesso, nell’immaginario comune, ciò che è “storico” viene accomunato a qualcosa di vecchio. Non è assolutamente così. In molti casi i negozi storici hanno saputo ammodernarsi nel tempo, tenendo insieme tradizione e innovazione».

«È importante tramandare le storie e portare avanti le tradizioni» continua Trivellato, «ma anche essere appetibili commercialmente. La nostra Fondazione dei Negozi Storici vuole perseguire questi obiettivi, far sì che anche un negozio antico di cent’anni possa continuare ad operare con prodotti e offerte perfettamente in linea con i nostri tempi. Ecco perché stiamo predisponendo dei webinar molto operativi sui temi caldi del momento. I seminari spaziano da come sfruttare i canali social per vendere (Facebook, Whatsapp, Tik tok) all’utilizzo dei nuovi metodi di pagamento, (Satispay, Paypal). Più allarghiamo gli orizzonti e più saremo in grado di offrire servizi e prodotti anche a target che prima magari non consideravamo».

La Confesercenti del Veneto Centrale ha costituito nel 2008 la Fondazione dei negozi storici di Padova e Provincia ed un Albo provinciale. Gli obiettivi che la fondazione si prefigge sono la tutela, salvaguardia, la valorizzazione e la promozione dei “locali storici” e delle “attività storiche” che hanno almeno 40 anni di attività o di tradizione imprenditoriale, nell’ambito del territorio della provincia di Padova.

La Regione Veneto ha istituito nel 2014 l’Elenco Regionale dei Luoghi Storici del Commercio. Il riconoscimento in tale elenco consente la partecipazione ad eventuali bandi di finanziamento destinati alla valorizzazione del luogo o delle attività storiche. Anche per quest’anno si apriranno i termini per presentare le domande di riconoscimento Regionale, esclusivamente in modalità telematica, dall’1 al 30 aprile.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali