Confesercenti Vicenza: il Presidente Convento su dilazione Tari e Cosap

Il Presidente Convento: “Le dilazioni dei tributi sono un primo passo, ma non bastano. I comuni devono fare squadra con la Regione”

“Sicuramente le misure di dilazione dei tributi di Tari e Cosap adottate dal Comune di Vicenza, sono un primo intervento che ci da un segnale importante”, dichiara Flavio Convento Presidente Confesercenti di Vicenza “e speriamo che altre amministrazioni vadano in questa direzione. Si tratta di un primo passo per le imprese che si trovano ad affrontare una situazione veramente preoccupante. Vediamo con positività anche la sospensione dell’imposta di soggiorno. Ma sono i primi passi e non bastano. Di sicuro ora i comuni devono fare squadra con la Regione affinché il Veneto diventi un’intera area rossa economica, e risponda alle richieste che stiamo facendo su tutti i fronti come categorie, appoggiando con forza la sospensione di tutti i pagamenti e tasse, l’adozione di norme di welfare azionale come la cassa integrazione in deroga C.I.G. e i fondi d’integrazione salariali anche per aziende con meno di 6 dipendenti. Inoltre servono fondi e contributi per rilanciare l’economia fortemente penalizzata”.

Confesercenti, si sta impegnando  per informare le imprese di questo e di tutti i provvedimenti. Ma vogliamo anche lanciare messaggi positivi alle imprese ed ai cittadini. La parola d’ordine adesso è #fiducia per questo abbiamo lanciato la campagna CONfiducia , perché occorre ridare fiducia e ritrovare relazioni umane, dirette tra chi compra e chi vende.

Per quanto riguarda le rette scolastiche non possiamo che plaudere anche questa decisione dell’amministrazione che così va incontro a molte famiglie messe a dura prova da questa situazione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali