Ddl Concorrenza: Anva Modena: “Adesso pensare al rilancio dei mercati e del commercio ambulante”

Ddl Concorrenza: Anva Modena: "Pensare al rilancio dei mercati"

“Con l’approvazione del DDL Concorrenza si chiude una vicenda che durava da oltre 12 anni e che ha creato incertezza e mancanza di investimenti nel settore”. Così Alberto Guaitoli, Presidente Provinciale Anva Confesercenti Modena.

“Ora è possibile pensare al rilancio della categoria e ad una riqualificazione profonda del commercio ambulante, con una riforma del settore che preveda norme e regole più adeguate al cambiamento del mondo del commercio. Riforma normativa, quantomai urgente per frenare un’emorragia di imprese anche nella nostra provincia, che sembra non finire. Negli ultimi due anni sono spariti a livello nazionale 14mila ambulanti, circa 19 imprese al giorno, soprattutto a causa dell’incertezza che ha attanagliato il settore e dell’abusivismo. L’auspicio è che adesso si torni a investire nei mercati settimanali, che sono un simbolo del made in Italy, delle nostre città e un punto di forza del nostro turismo” continua Guaitoli.

Il via libera DDL Concorrenza è un importante risultato raggiunto per la categoria ottenuto grazie all’impegno senza sosta di Anva Nazionale – afferma Marco Poggi, Coordinatore Provinciale Anva Confesercenti Modena. Ora è giunto il momento di mettere mano alla normativa del commercio su area pubblica per un rilancio del settore. Alcuni punti sono imprescindibili tra i quali il riconoscimento delle caratteristiche di imprenditorialità dell’attività; l’istituzione di un albo degli organizzatori delle manifestazioni su area pubblica e la formazione professionale obbligatoria per l’accesso a chi vuole intraprendere l’attività di ambulante” conclude Poggi.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali