Fiesa Abruzzo, il fornaio tra i mestieri più ricercati

Al Saral Food una giornata teorico-pratica dedicata agli studenti

Lunedì 11 marzo, gli studenti dell’Istituto Alberghiero “E. De Panfilis” di Roccaraso, parteciperanno allo “Show Cooking della Panificazione” animato e gestito dalla Dottoressa Simona Lauri, Panificatrice artigiana e Tecnologa alimentare laureata.

Soprattutto in questa circostanza, Fiesa Assopanificatori Confesercenti, avrà uno sguardo attento al mondo giovanile, soprattutto in ambito di ristorazione collettiva e veloce, agevolando il processo di implementazione delle conoscenze e delle competenze in materia di “Sana Alimentazione”, di lotta alle intolleranze, all’obesità infantile e alle malattie cardiovascolari.

Va dato atto al Professor Pino De Stavola, Dirigente scolastico dell’Istituto Alberghiero di Roccaraso, alla Vice Preside Professoressa Annalisa Civitareale, al Professor Domenico Cifani e al Professor Nunzio Marcelli di aver creduto nell’iniziativa dello “Show Cooking della Panificazione” e di condividerne i temi e gli effetti didattici.

Fiesa Assopanificatori, anche in questa circostanza, non farà mancare le informazioni relative alla promozione e valorizzazione del Pane abruzzese in un contesto di filiera ampia, intesa come struttura capace di offrire al consumatore prodotti derivanti dall’uso di materie prime controllate all’origine e compatibili con la tipicità e la tradizione. Ma è anche un avvicinamento alla “Professione del Fornaio” che anche il MiUR ha inteso inserire nella nuova programmazione degli Istituti Professionali Statali. Infatti, per la prima volta nella storia repubblicana, nell’ordinamento scolastico professionale statale vengono introdotte competenze che riguardano direttamente la panificazione e l’arte bianca in generale. Il nuovo indirizzo di riferimento è “Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera”.  I contenuti didattici sono compatibili con quelli dell’Istituto Alberghiero e con gli indirizzi generali delle politiche sollecitate da Fiesa Assopanificatori Confesercenti che spesso ha chiesto al MiUR di tenere conto dell’importanza strategica di una figura professionale che avesse acquisito, attraverso un percorso scolastico specialistico e professionalizzante, le competenze, le conoscenze e le capacità di operare nel mondo della Panificazione che rappresenta un settore caratterizzato sempre di più da norme e regolamenti complessi e articolati in ambito del sistema alimentare nazionale e internazionale.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali