Fismo Confesercenti Liguria, Black Friday: “Non è per chi cerca qualità e sostenibilità”

Black Friday: Confesercenti-Ipsos, cresce ancora, giro d'affari da 3,8 miliardi di euro. Moda, tecnologia e prodotti di bellezza in cima ai desideri degli italiani

La Presidente Recine: “Invitiamo tutti a ragionare sulla sostenibilità del Black Friday e, in generale, sul consumo consapevole”

«Nell’ovvio rispetto della libertà d’impresa, la posizione di Fismo Confesercenti Genova è consolidata e non possiamo che riaffermarla con forza anche quest’anno: semplicemente il Black Friday non è un evento funzionale agli esercizi di vicinato, ma soltanto alla grande distribuzione e alle piattaforme on line, per le quali l’unica cosa che conta è il prezzo e l’obiettivo sono i volumi di vendita», commenta Francesca Recine, vicepresidente nazionale e presidente regionale di Fismo Confesercenti.

«Chi punta su qualità, servizio, differenziazione, prossimità e affidabilità per tutto l’anno, consumatore od esercente, semplicemente acquista e opera con logiche diverse e distanti da quelle del Black Friday – prosegue la presidente Fismo – . Natale è il periodo chiave per la stragrande maggioranza delle attività di vicinato ed il Black Friday è semplicemente un elemento di perturbazione del mercato, per noi conta semmai ribadire i principi che sono alla base della campagna #comprasottocasa di prossima uscita, sostenuta da Camera di Commercio di Genova, Regione Liguria, Comune di Genova, Fondazione Carige, da Confesercenti e dalle altre associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato».

«Invitiamo tutti a ragionare sulla sostenibilità del Black Friday e, in generale, sul consumo consapevole. Non è un caso che a livello globale, non solo in Italia, stiano crescendo nel tempo gli esercenti che non aderiscono più a questa iniziativa e, anzi, si sia dato vita a veri e propri “movimenti” contrari, anche a fronte di dati che riguardano i danni ambientali prodotti dalla bulimia di acquisti on line, che spesso si trasformano in rifiuti in pochissimo tempo. Diversi sono anche i personaggi e i marchi che hanno preso una posizione in merito. D’altronde, già anni fa Vivienne Westwood predicava “compra meno, scegli bene e fallo durare”: un concetto – conclude Recine – che sposiamo in toto».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali