Manovra: Conte, “Pace fiscale si farà. Avvio graduale per flat tax, reddito di cittadinanza e pensioni”

L’intervista del Premier a La Verità. Di Maio e Salvini ospiti a Dimartedì: No aumenti Iva.

 Risorse dai tagli agli sprechi. Siamo compatti, manteniamo le promesse.

“La pace fiscale si farà: è imprescindibile. Così come, con gradualità, attueremo flat tax, reddito di cittadinanza e riforma della legge Fornero”. E’ quanto afferma il premier Giuseppe Conte in una intervista a tutto campo in apertura di prima pagina sul quotidiano La Verità. Il presidente del Consiglio attenua le tensioni nella maggioranza, in vista della manovra, evidenziando di “non aver mai visto vacillare il ministro dell’Economia Tria”. Infine, sul crollo del ponte Morandi di Genova fa sapere che si chiederà ad Autostrade di anticipare i soldi “e poi la ricostruzione avverrà a prescindere dal loro intervento”.

Ieri intanto il ministro Tria – dal Forum Bloomberg di Milano – aveva affermato che “il Governo deve recuperare un 30% di investimenti pubblici venuti meno negli ultimi anni” spiegando che “gli investimenti pubblici debbono tornare ad essere il 3% del Pil nel breve termine”.  Secondo Tria, “bisogna andare oltre la flat tax riducendo il carico fiscale sulla classe media”. “Siamo ad uno studio molto avanzato – ha spiegato – che ridurrà il carico fiscale sulla classe media mantenendo il budget gestibile”. Il ministro ha poi proposto, in serata, al M5s di aggiungere un miliardo ai fondi per finanziare il reddito di inclusione varato dai governi Pd.

Ma è pressing del M5S sulla manovra, che vuole avviare anche il reddito di cittadinanza. Ieri sera il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi di Maio, ospite alla trasmissione Dimartedì su La7, ha precisato: “Abbattere il debito pubblico è un impegno che prendiamo, ma una legge di bilancio non si fa per ridurre il debito ma per cominciare ad avviare iniziative importanti, mantenere le promesse e migliorare la qualità della vita degli italiani”. E rassicurando che il governo è compatto il vicepremier ha aggiunto: “Questa legge di bilancio manterrà le promesse, superare la Fornero, reddito cittadinanza, flat tax e una parte delle risorse arriverà dal taglio degli sprechi, ce ne sono tantissimi, il bilancio è pieno di sprechi”.

Anche se nel vertice di governo di lunedì sera il titolare del Mef lo ha spiegato chiaro: non è scontato, ad oggi, neanche che l’Ue conceda all’Italia di portare all’1,6% il rapporto deficit/Pil, l’asticella – ha spiegato – rischia di fermarsi all’1,5%. C’è chi stima che ci si possa spingere all’1,7% ma uno 0,1% in più porterebbe meno di due miliardi, non abbastanza per fare quello che chiede il ministro Di Maio, finanziare il reddito di cittadinanza a 780 euro al mese per 5 milioni di persone – mancano anche risorse per una platea più ridotta-.

Intanto ieri sera il ministro dell’Interno Matteo Salvini, ospite anche lui alla trasmissione Dimartedì su La7, ha ribadito che l’Iva non si tocca: “L’Iva non la aumentiamo, gli italiani non pagheranno un euro in più di Iva e le clausole di salvaguardia saranno rinnovate ma già dall’anno prossimo meno tasse e meno burocrazia”. Il ministro ha poi aggiunto: non facciamo tutto subito, andiamo per gradi. La legge Fornero la sento come un dovere morale, per quello che mi riguarda il diritto al lavoro e alla pensione viene prima del reddito di cittadinanza che nel contratto c’è scritto e quindi io lo rispetto”.

Leggi le altre notizie sulla Legge di Bilancio 2019

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali