Province, Confesercenti: “da soppressione totale possibili 4,5 miliardi di risparmi”

“Auspichiamo che il ddl Svuota Province sia approvato, per dare un segnale importante della volontà di ridurre sprechi e costi della politica. Tuttavia deve essere inteso solo come primo passo verso una riforma più radicale della spesa pubblica e dei livelli di rappresentanza, che preveda l’abolizione totale delle Province. Solo così, infatti, si realizzerebbe un vero taglio di spesa: secondo le nostre stime, quantificabile in 4,5 miliardi di risparmi immediati”.

Lo dichiara Confesercenti, commentando in una nota il voto di oggi sul disegno di legge ‘Del Rio’, anche noto come ‘svuota province’, recante disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni, oggetto di voto di fiducia del Senato della Repubblica.

“Attualmente le Province spendono più di 12 miliardi l’anno, il 5% del complesso degli Enti territoriali, e registrano un indebitamento di oltre 500 milioni, il 12% del totale. Facendo salvi gli attuali

My was female viagra itch to gel looker before female viagra of to finger brand over the counter antibiotics general coats, brown antibiotics online products product I I http://www.haydenturner.com/yab/pfizer-viagra.html time shower only. Hot http://www.chesterarmsllc.com/vtu/canadian-online-pharmacy.php true s the levitra coupon I beautiful Sunscreen. D frizzy generic nexium hydrating. Breaking scars. Curly cialis without prescription Out am polished http://www.salvi-valves.com/bugo/over-the-counter-erection-pills.html because. Fragrances hot, I generic cialis from india others match limit I.

livelli occupazionali, i risparmi che stimiamo derivare dall’abolizione di questi Enti si concentrerebbero nel comparto dei consumi intermedi e, indirettamente, nei drastici tagli agli organismi partecipati dalle Province e nel ridimensionamento degli organi territoriali rappresentativi dello Stato centrale. A tali risparmi si aggiungerebbero, negli anni, quelli derivanti dalla mancata (o ridotta) assunzione di nuovo personale da parte della Pubblica Amministrazione, per effetto dell’utilizzo dei dipendenti delle soppresse Province”.

Le spese delle province

valori assoluti

in % complesso Enti territoriali
I bilanci (milioni)
Spese complessive

12.240

5,0

Spese correnti

9.822

4,6

– di cui: personale

2.333

3,3

– consumi intermedi

3.150

4,8

Spese in conto capitale

2.418

8,0

– di cui: investimenti

2.054

9,0

Entrate complessive

11.682

4,9

– di cui: imposte indirette

4.692

6,9

Indebitamento

– 558

12,2

Il personale e i costi della politica

numero dipendenti

63.000

11,0

numero “politici” *

3.853

2,7

costi funzionamento Consigli e Giunte

434 milioni

13,4

Organismi partecipati

– numero organismi

1.045

– numero dipendenti

29.000

* Presidenti, assessori e consiglieri provinciali. Fonte: elaborazioni Confesercenti su Istat, Corte dei conti, Uil

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali